Wamo POS: modelli, costi e recensioni

Con un POS Wamo attrezzi la tua attività con dispositivo a canone zero, mobile o fisso, con accredito istantaneo sul conto aziendale.

Adv

Wamo POS
  • Wamo POS è il servizio di pagamento con terminali mobile e da bancone attivabile per chi ha un conto aziendale Wamo.
  • Non ci sono costi di installazione né canoni mensili: si pagano solo le commissioni sulle transazioni, che variano in base alla tipologia del piano tariffario del conto Wamo.
  • Sono disponibili tre tipologie di POS ognuna con caratteristiche diverse per adattarsi alle esigenze di tutte le PMI.

Il POS di Wamo è un terminale per i pagamenti che possono usare PMI e ditte individuali che hanno un conto business Wamo. Si gestisce da app, non ha canone mensile e il denaro viene accreditato istantaneamente sul conto.

Scopriamone le caratteristiche, i costi e come farne richiesta.

Come funziona

Il dispositivo POS di Wamo può ricevere i pagamenti con carte fisiche e virtuali o tramite servizi digitali come Apple Pay e Google Pay. Come per tutti gli altri strumenti si gestisce dall’unica app Wamo, in cui saranno visibili i pagamenti nell’elenco movimenti e i terminali collegati.

Come funziona Wamo POS

Non ci sono costi per la richiesta, l’installazione e il canone del terminale. L’unica spesa è legata alle commissioni sulle transazioni (vedi più avanti) calcolate in base al piano tariffario del conto Wamo scelto.

Il terminale POS è collegato al conto aziendale o al conto per ditte individuali Wamo. Non è necessario procedere a un’installazione. Ogni transazione è accreditata istantaneamente o al massimo entro il giorno successivo e sarà visibile nell’elenco operazioni.

Il POS supporta fino a 24 valute, oltre a quelle previste dal conto Wamo e per l’apertura dei sottoconti. In questo modo è possibile ricevere pagamenti internazionali senza applicare commissioni di cambio.

Tipologie di terminali

Wamo offre tre dispositivi POS progettati dalla società di pagamenti olandese Adyen:

  1. Mobile S1F2;
  2. Mobile AMS1;
  3. P400 Plus.
Tipologia di terminali Wamo

POS Mobile S1F2 (con stampante)

wamo pos mobile s1f2

Terminale POS con stampante integrata e ampio display touchscreen per gestire le diverse funzionalità e l’installazione di app. Supporta una batteria integrata a lunga durata, utile per effettuare i pagamenti ovunque.

Le transazioni sono veloci grazie a una connessione via Wi-Fi, Bluetooth, rete cellulare o Ethernet.

POS Mobile AMS1

wamo pos ams1

Il Mobile AMS1 è progettato per accettare i pagamenti ma anche per gestire ordini e prenotazioni, il tutto da un unico dispositivo.

Si collega tramite rete cellulare o Wi-Fi e accetta i pagamenti contactless, con i servizi Apple Pay e Google Pay, ma anche quelli tramite chip & PIN. La batteria di lunga durata lo rende perfetto per essere portato ovunque, anche fuori sede. L’emissione della ricevuta è solo digitale.

POS P400 Plus (da cassa)

pos wamo p400

Versione da bancone con connessione via Wi-Fi ed Ethernet e stampante integrata per lo scontrino fiscale cartaceo, ma con l’opzione di inviare anche quello digitale. Accetta tutte le tipologie di carte di pagamento, comprese quelle che hanno banda magnetica.

Wamo Pay by link

Con il servizio Pay By link di Wamo si possono ricevere anche pagamenti online, direttamente sul conto inviando un link al cliente. Una volta selezionato l’utente sarà condotto su una pagina in cui inserire le informazioni di pagamento.

Quanto costa il POS Wamo

Wamo offre un POS a canone zero indipendentemente dal piano tariffario del conto aziendale. A variare invece sono il costo del dispositivo (pagamento una tantum per l’acquisto del POS) e le commissioni applicate per ogni transazione.

Nella tabella seguente trovi le commissioni per gli abbonamenti Wamo aziendali.

Piano StartGrowScale
Costo dispositivo una tantum89€0€0€
Commissione0,90%0,85%0,85%

Per le ditte individuali ecco quali sono i costi.

FreemiumIntelligentePro
Costo dispositivo una tantum89€0€0€
Commissione0,90%0,85%0,85%

Le commissioni sono da intendersi per transazione per carte consumer dello spazio economico europeo (SEE). Le commissioni possono variare per carte business AMEX, carte non SEE e altre carte.

Metodi di pagamento accettati

Il terminale Wamo POS supporta le carte di credito, di debito e prepagate aderenti ai seguenti circuiti:

  • VISA;
  • MasterCard;
  • American Express;
  • Maestro;
  • Apple Pay;
  • Google Pay.

Come richiedere il POS Wamo

Per richiedere un POS è necessario aprire un conto aziendale Wamo (qui il sito ufficiale). Una volta che la procedura sarà ultimata, dalla dashboard del conto business o dall’app basterà compilare un form di contatto per essere successivamente ricontattati.

Un consulente guiderà l’utente nella scelta del terminale più adatto alle esigenze e nel processo di ordinazione del POS. Una volta sottoscritto il contratto, il terminale sarà spedito entro 7-10 giorni lavorativi già collegato al conto Wamo.

Servizio clienti

In caso di problematiche nell’utilizzo del servizio POS, all’interno dell’app è disponibile una guida dettagliata sulle varie funzionalità compresa quella dei terminali. Inoltre, si dispone di un account manager ovvero un consulente a cui rivolgersi e che aiuterà passo dopo passo l’utente a gestire le diverse funzionalità del terminale scelto. Infine, è possibile contattare il servizio clienti scrivendo a [email protected].

Wamo POS: recensioni e opinioni

Il conto aziendale Wamo ha ottenuto un certo riscontro online. Ad esempio, su un sito di recensioni come Trustpilot ha un voto piuttosto alto con 4,4 stelle su 5 e un 74% di commenti positivi. Non abbiamo trovato però specifiche recensioni sul servizio POS, da poco lanciato sul mercato.

Di sicuro, sono diversi gli aspetti interessanti. Prima di tutto, la gestione da un’unica app mobile dei vari servizi bancari e di pagamento. Inoltre il servizio POS non ha un costo mensile ma si paga solo una commissione per le singole transazioni, molto conveniente rispetto ad altri POS molto apprezzati. Infine, c’è l’opzione di scegliere diversi modelli di terminali che si adattano alle diverse attività.

Se si vuole trovare un aspetto negativo è l’assistenza che come per i conti aziendali di Wamo non include per adesso un supporto telefonico.

Wamo POS: domande frequenti

Cos’è il servizio Wamo POS

Wamo POS è un servizio di pagamento attivabile da chi ha un conto aziendale o per ditte individuali Wamo, qualunque sia il piano tariffario.

I POS Wamo hanno un canone?

I POS Wamo non hanno un canone mensile né un costo di attivazione. Si pagano solo le commissioni in base alla tipologia di conto Wamo attivato e per le versioni base Freemium e Start, si applica una spesa una tantum di 89 € per l’acquisto del terminale POS.

Quali commissioni si pagano con un POS?

I POS possono prevedere diversi costi come canone, costo di acquisto e commissione di transazione. Nel caso del POS Wamo è prevista solo una commissione per le transazioni effettuate.

Autore
Foto dell'autore

Gennaro Ottaviano

Esperto di economia aziendale e gestionale

Laurea in Economia Aziendale presso il Politecnico di Lugano, appassionato di borse, mercati e investimenti finanziari. Ho competenze di diritto e gestione societaria, con esperienze amministrative. Scrivo di diritto, economia, finanza, marketing e gestione delle imprese.

Lascia un commento

Continua a leggere

Iscriviti alla Newsletter

Il meglio delle notizie di Partitaiva.it, per ricevere sempre le novità e i consigli su fisco, tasse, lavoro, economia, fintech e molto altro.

Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.