Fatturazione elettronica per medici: il punto sulle prestazioni sanitarie
I medici hanno il divieto di fatturazione elettronica fino al 31 marzo 2025. Ecco tutte le ipotesi per il futuro.
I medici hanno il divieto di fatturazione elettronica fino al 31 marzo 2025. Ecco tutte le ipotesi per il futuro.
La fatturazione elettronica verso la Pubblica Amministrazione richiede la conoscenza del codice IPA dell’ufficio o dell’Ente a cui si fa riferimento. Scopriamo dove inserirlo e dove trovarlo.
L’imposta di bollo sulle fatture elettroniche è un tributo alternativo all’IVA. Infatti, è prevista sulle fatture che non prevedono l’addebito di questa tassa. Ecco le scadenze e la nuova guida dell’Agenzia delle Entrate.
Chi sono i soggetti obbligati a emettere la fattura elettronica? La guida su come si emettono le fatture digitali, i nuovi codici IVA e i codici natura. Tutte le novità 2024.
Quando emetti fattura a un privato con partita IVA, il primo passo è identificare se a richiederla è il cliente in qualità di professionista o di consumatore. Scopri cosa comporta questa differenza e le modalità per emettere il documento fiscale.
Quali sono le caratteristiche e le differenze tra fatturazione attiva e passiva: scopriamo i dettagli in questa guida.
In caso di fattura ad un’azienda estera bisogna inserire un particolare codice SDI. Continua a leggere la guida per sapere come compilarla.
L’emissione della fattura elettronica è diventata obbligatoria per tutti i contribuenti che adottano il regime forfettario a partire dal 1° gennaio 2024.
Per fatturare a San Marino bisogna utilizzare la fatturazione elettronica. Scopri nella guida i codici da inserire e il procedimento da seguire.
Con il nuovo anno tutte le Partite Iva in regime fiscale forfettario devono munirsi di fatturazione elettronica. Ecco come procedere.