Salve, come faccio per pagare imposta di bollo sulle criptovalute? Come compilo un F24?
Buongiorno. L’introduzione di una nuova normativa fiscale in Italia a partire dal 1° gennaio 2023 ha reso le cripto-attività soggette a specifiche imposte. Questa legislazione si articola principalmente in due tipi di tassazione:
- l’imposta finanziaria;
- la tassa sul valore delle cripto-attività, che riflette in parte le disposizioni dell’IVAFE.
Entrambe le forme di imposizione fiscale adottano un’aliquota dello 0,2%. Questa imposta è pagata almeno una volta all’anno dai possessori di cripto-attività. In situazioni in cui non vi è un intermediario che applica l’imposta finanziaria, viene imposta una tassa basata sul valore delle cripto-attività detenute.
Questa tassa, regolata similmente all’IVAFE, è dovuta quando le cripto-attività sono detenute presso un intermediario non residente o su dispositivi personali come chiavette, PC o smartphone.
Il codice tributo è 1727, come specificato nella risoluzione 36/2023.
Questa imposta deve essere pagata non solo dai soggetti tenuti agli obblighi di monitoraggio fiscale, ma anche dagli imprenditori, incluse le società di capitali o le società di persone commerciali. Tuttavia, se il possessore delle cripto-attività non è una persona fisica, l’imposta è limitata a un massimo di 14.000 euro.
Un aspetto importante di questa tassazione è la possibilità di dedurre un credito d’imposta per le eventuali imposte patrimoniali sulle cripto-attività pagate all’estero, fino all’importo dell’imposta italiana dovuta. Tuttavia, questo credito non può superare l’importo dell’imposta dovuta in Italia.
Compilazione del Modello F24
Per effettuare il pagamento, è necessario compilare il modello F24, inserendo il codice tributo 1727 nella sezione “Erario e Altri” e indicando l’importo dell’imposta calcolata.
Di seguito un esempio di compilazione dal sito dell’Agenzia delle Entrate.

Buongiorno Dott. Ho circa 1000 euro in crypto come valore, dovrei pagare anche io l’imposta di bollo per un portafoglio così esiguo? Se si qual è la scadenza?
Buongiorno,
nel suo caso l’imposta di bollo non è dovuta. La scadenza sarebbe il 30 giugno 2025.
Team partitava.it
Buongiorno Dott.
per cripto-attività s’intende anche la detenzione senza aver ancora riscosso la plusvalenza?
Grazie mille e buon lavoro.
Buongiorno,
in genere per cripto attività si intende la risorsa digitale, detenzione, ancorché non valorizzata.
Grazie per averci scritto