Mercato immobiliare, compravendite in ripresa nel terzo trimestre 2024
Le compravendite nel mercato immobiliare rimangono stabili nel terzo trimestre 2024: ecco tutti i dati di una lenta ripresa.
Le compravendite nel mercato immobiliare rimangono stabili nel terzo trimestre 2024: ecco tutti i dati di una lenta ripresa.
Con il Decreto Agricoltura vengono stabilite linee guida specifiche per le imprese in questo comparto nella Zes Unica. Ecco come funzionano i contributi a fondo perduto e come accedere.
La pensione integrativa può essere uno strumento utile non solo per accantonare dei risparmi per la terza età , ma anche per beneficiare di importanti risparmi fiscali.
Anche se per i forfettari non c’è deducibilità sulle somme versate nel fondo pensione, è comunque importante valutare delle forme di previdenza complementare.
Arriva il Codice unico degli Incentivi, iniziativa che va a riformare il sistema di agevolazioni presenti in Italia per le imprese.
Con la Legge di Bilancio 2025 viene proposta la proroga delle agevolazioni sui mutui per la prima casa per under 36 e altre categorie di beneficiari. Ecco il funzionamento e i requisiti.
Ammodernamento, sviluppo, innovazione: il programma di finanziamenti 2021-2027 elaborato da Regione Puglia punta all’eccellenza nel settore turistico e non solo.
Il Superbonus al 70% è accessibile presentando la domanda entro il 31 ottobre 2024: ecco come fare e quali sono i requisiti.
I finanziamenti a fondo perduto per le PMI sono numerosi: scopriamo un elenco completo, quali sono i requisiti e come accedere ai contributi.
Il CIN è il nuovo codice obbligatorio per tutti gli immobili affittati per periodi brevi, inferiori a 30 giorni. Ecco come richiederlo.