Statuto del contribuente: novità 2025 e nuovo principio di proporzionalità tra cittadini e Fisco
Importanti modifiche sono state apportate allo Statuto del contribuente. Leggi tutte le novità approvate per quest’anno.
Importanti modifiche sono state apportate allo Statuto del contribuente. Leggi tutte le novità approvate per quest’anno.
Lo stralcio delle cartelle esattoriali dopo 5 anni è possibile solo a determinate condizioni: come funziona la nuova procedura di discarico.
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha emanato un provvedimento che prevede la cancellazione dal Registro delle Imprese delle società cooperative inattive da più di cinque anni.
In arrivo importanti novità per gli influencer e una stretta ai messaggi commerciali ingannevoli. Ecco che cosa ha deciso la Commissione Europea.
Il governo ha annunciato le nuove agevolazioni per le assunzioni a tempo indeterminato in arrivo con la Legge di Bilancio 2024. Continua a leggere per saperne di più.
Arrivano importanti novità a tema pensioni con la manovra 2024. Il Governo sostituisce Quota 103 con Quota 104. Scopri qui tutte le altre novità in arrivo per il prossimo anno.
Con la riforma fiscale le Partite Iva presto pagheranno a rate anche il secondo acconto IRPEF: ecco cosa viene previsto dal governo.
L’esecutivo sta lavorando all’estensione della flat tax con cedolare secca sui negozi commerciali. Leggi a chi è rivolta l’agevolazione, le aliquote, i limiti previsti e quando dovrebbe essere introdotta.
Viene approvato il Decreto Energia: ecco quali sono le misure prese per contrastare il caro prezzi di energia, gas e carburanti
Con la riforma fiscale cambia il modo di calcolare il reddito degli autonomi. Tra le novità più importanti c’è il criterio di onnicomprensività . Scopri tutte le novità in arrivo per gli autonomi e i professionisti.