Fatturazione elettronica per medici: il punto sulle prestazioni sanitarie
I medici hanno il divieto di fatturazione elettronica fino al 31 marzo 2025. Ecco tutte le ipotesi per il futuro.
I medici hanno il divieto di fatturazione elettronica fino al 31 marzo 2025. Ecco tutte le ipotesi per il futuro.
Il consulente fiscale aiuta le imprese e i liberi professionisti nella gestione e nel rispetto degli obblighi fiscali e tributari. Scopriamo cosa fa il fiscalista e qual è il suo stipendio.
Il Governo sta lavorando a una riforma che potrebbe modificare il rapporto di lavoro dei medici di famiglia e la loro formazione. Scopriamo le novità 2025 e cosa cambia.
In base al settore di riferimento, anche le partite IVA versano i contributi INPS: ecco come, le scadenze e gli obblighi.
Dopo anni di negoziati, è stata adottata la nuova direttiva europea che tutela i diritti dei lavoratori delle piattaforme digitali: scopriamo cosa prevede e cosa cambia per questi lavoratori.
Figura chiave in molte aziende di medie e grandi dimensioni, il responsabile delle risorse umane, anche detto HR, si occupa esclusivamente di acquisire, valorizzare e valutare il capitale umano.
La Carta del Docente subirà dei tagli per l’anno scolastico 2024-2025, arrivando a 425 euro secondo le prime stime. Ecco le cause.
In Italia sono 455.000 i professionisti con partita IVA che lavorano senza obbligo di iscrizione ad un Albo o ad un Ordine specifico.
Formarsi in una scuola prestigiosa ed intraprendere una difficile gavetta: il mondo della recitazione non è un ambiente facile e diventare attore è un percorso lungo e irto di ostacoli. Ma non è certo impossibile, specialmente dove c’è il talento.
I lavoratori autonomi e i professionisti che lavorano per aziende, società e professionisti senza essere dipendenti sono freelance. Ma come si diventa freelance e quali sono i vantaggi? Leggi la guida per conoscere tutti i dettagli.