Partite IVA, tutti i bonus previsti per il 2025 e come ottenerli
Scopriamo quali sono i bonus che i titolari di partita IVA possono richiedere nel 2025, come funzionano e come presentare la domanda.
Scopriamo quali sono i bonus che i titolari di partita IVA possono richiedere nel 2025, come funzionano e come presentare la domanda.
Il consulente fiscale aiuta le imprese e i liberi professionisti nella gestione e nel rispetto degli obblighi fiscali e tributari. Scopriamo cosa fa il fiscalista e qual è il suo stipendio.
L’aspettativa di vita media si alza e con essa anche le prospettive di accesso alla pensione. Secondo le previsioni della Ragioneria di Stato, l’età minima per lasciare il lavoro potrebbe slittare a 68 anni entro il 2040.
I giovani che vogliono aprire la partita IVA hanno la possibilità di risparmiare sui costi per la gestione dell’attività con agevolazioni e riduzioni. Leggi la guida per sapere quali sono gli incentivi dedicati ai giovani imprenditori e liberi professionisti.
La classificazione ATECO 2025 si allinea con la nuova realtà del mercato. Le principali modifiche per professionisti, startup e mondo e-commerce.
Lavorare in forma autonoma richiede pianificazione e organizzazione delle attività : ecco alcune idee e consigli per lavorare in proprio.
Tutti i redditi, in quanto tali, vanno dichiarati. Ma come si applica questo principio ai content creator su TikTok? Ecco cosa sapere.
Per coloro che possono richiedere la prestazione Idis arriva una proroga al 30 aprile 2025: ecco le novità per l’indennità di discontinuità .
Scopriamo quali sono le caratteristiche del Supporto per la Formazione e il Lavoro nel 2025: chi vi può accedere e a quanto ammonta il contributo.
Quanto guadagnano i giovani neolaureati in Italia e quali sono i settori che pagano di più? Scopriamo le differenze salariali a livello europeo e settoriale.