Tredicesima: come funziona e cosa comporta per le imprese
Quando deve essere pagata la tredicesima? Ma soprattutto come funziona e cosa comporta per le aziende? Scopriamolo insieme.
Quando deve essere pagata la tredicesima? Ma soprattutto come funziona e cosa comporta per le aziende? Scopriamolo insieme.
I lavoratori dipendenti che non si vedono rispettati i propri diritti hanno la possibilità di ricorrere alla vertenza sindacale, rivolgendosi al sindacato. Continua a leggere per sapere come funziona, i costi e i tempi.
Per richiedere la Naspi bisogna seguire una procedura telematica e inserire le informazioni relative al rapporto lavorativo cessato. Leggi la guida per conoscere tutti i passaggi e i documenti da allegare.
Per diventare procuratore sportivo non bisogna seguire un particolare tipo di formazione, ma è necessario superare un esame. Continua a leggere per conoscere tutti i dettagli sulla professione.
Il Governo ha intenzione di introdurre degli incentivi fiscali per promuovere il rientro dall’estero di imprese e professionisti.
Per guadagnare 2.000 euro al mese i titolari di partita IVA devono tenere conto delle imposte e dei contributi previdenziali da sottrarre al fatturato. Scopri qui il calcolo.
Arriva un bonus per le partite Iva fino a 800 euro al mese: ecco come funzionerà la nuova ISCRO a partire dal 2024.
Per svolgere alcune professioni, in Italia è obbligatorio far parte degli ordini professionali. Scopriamo quali sono, a cosa servono e quali vantaggi offrono.
La busta paga non è uguale in tutte le città italiane. Scopriamo quali differenze ci sono e da cosa sono determinate.
Tutte le scadenze per il versamento dei contributi previste per i lavoratori sportivi, con le ultime novità apportate dall’INPS.