Contratto a progetto con partita Iva: quando è possibile, incompatibilità e limiti
Lavoro autonomo e contratto di collaborazione a progetto sono compatibili? Scopriamo i limiti e le regole in questa guida.
Lavoro autonomo e contratto di collaborazione a progetto sono compatibili? Scopriamo i limiti e le regole in questa guida.
Anche i liberi professionisti devono creare un curriculum vitae quando sono in cerca di clienti e collaborazioni: in questa guida spiegheremo come fare passo per passo.
Chi sono i soggetti obbligati a emettere la fattura elettronica? La guida su come si emettono le fatture digitali, i nuovi codici IVA e i codici natura. Tutte le novità 2024.
Il curatore d’arte è una figura essenziale nell’organizzazione di una mostra, un’esposizione artistica o un evento culturale: scopriamo di cosa si occupa e quanto guadagna.
La professione del muratore: un’analisi dei salari medi nel nostro paese e un confronto con quelli internazionali.
L’invecchiamento della popolazione, le sfide geopolitiche e l’avvento del digitale sono tra le cause della perdita di lavoratori nei prossimi dieci anni: ecco i dati della Cgia di Mestre.
Scopri quali sono i requisiti per diventare venditore porta a porta professionale, come aprire partita IVA, la scelta del codice ATECO e gli aspetti fiscali e contributivi.
La Naspi è un’indennità riconosciuta ai lavoratori che perdono involontariamente la propria occupazione. Ma a quanto ammonta e quali sono i requisiti per richiederla? Continua a leggere la guida per saperne di più.
Quando emetti fattura a un privato con partita IVA, il primo passo è identificare se a richiederla è il cliente in qualità di professionista o di consumatore. Scopri cosa comporta questa differenza e le modalità per emettere il documento fiscale.
Un approfondimento sulle dinamiche e le normative che regolano la coesistenza tra lavoro dipendente e attività autonoma.