Patente a crediti in edilizia: come funziona e come richiederla
Da ottobre 2024 è arrivata la nuova patente a punti per la sicurezza sul lavoro, dedicata al settore edile. Ecco come funziona, come richiederla e le sanzioni previste.
Da ottobre 2024 è arrivata la nuova patente a punti per la sicurezza sul lavoro, dedicata al settore edile. Ecco come funziona, come richiederla e le sanzioni previste.
Nel corso del 2024 i lavoratori italiani hanno guadagnato di più rispetto ai quattro anni precedenti: secondo l’ISTAT, gli stipendi sono cresciuti più rapidamente dell’inflazione, ma solo in alcuni settori.
I medici hanno il divieto di fatturazione elettronica fino al 31 marzo 2025. Ecco tutte le ipotesi per il futuro.
L’INPS ha comunicato, in base alla rivalutazione Istat 2025, i massimali delle indennità di disoccupazione, come Naspi e Dis-Coll e della cassa integrazione. Ecco tutti i numeri da conoscere.
La manovra 2025 ha stabilito specifici aumenti per le pensioni e un ritorno di molte opzioni di prepensionamento. Ecco tutte le novità .
Scopriamo quali sono i bonus che i titolari di partita IVA possono richiedere nel 2025, come funzionano e come presentare la domanda.
Il consulente fiscale aiuta le imprese e i liberi professionisti nella gestione e nel rispetto degli obblighi fiscali e tributari. Scopriamo cosa fa il fiscalista e qual è il suo stipendio.
L’aspettativa di vita media si alza e con essa anche le prospettive di accesso alla pensione. Secondo le previsioni della Ragioneria di Stato, l’età minima per lasciare il lavoro potrebbe slittare a 68 anni entro il 2040.
I giovani che vogliono aprire la partita IVA hanno la possibilità di risparmiare sui costi per la gestione dell’attività con agevolazioni e riduzioni. Leggi la guida per sapere quali sono gli incentivi dedicati ai giovani imprenditori e liberi professionisti.
La classificazione ATECO 2025 si allinea con la nuova realtà del mercato. Le principali modifiche per professionisti, startup e mondo e-commerce.