Liquidazione TFR: quando e come viene erogato
Il TFR viene erogato dal datore di lavoro generalmente con l’ultima busta paga del dipendente, ma i tempi in alcuni casi possono variare. Ecco cosa dice la legge.
Il TFR viene erogato dal datore di lavoro generalmente con l’ultima busta paga del dipendente, ma i tempi in alcuni casi possono variare. Ecco cosa dice la legge.
Vediamo come trattare il delicato equilibrio tra attività subordinata e lavoro autonomo per un dipendente che desidera svolgerli nella stessa azienda.
In base al settore di riferimento, anche le partite IVA versano i contributi INPS: ecco come, le scadenze e gli obblighi.
Un dipendente pubblico in alcuni casi può avere anche una propria partita IVA, ma deve rispettare alcuni requisiti e limiti specifici.
Il secondo acconto di pagamento delle tasse per i forfettari potrebbe slittare al 16 gennaio 2025: tutte le ipotesi al vaglio.
Le aziende in situazione di esubero del personale non sono costrette a licenziare i propri dipendenti anziani: ecco perché l’isopensione è molto più vantaggiosa.
Ad alcuni lavoratori può essere riconosciuto un bonus bollette 2025 direttamente in busta paga: scopriamo a chi spetta, come funziona e quali sono gli importi.
Come si calcola l’importo lordo della Naspi e a quanto ammonta il netto? Scopriamo la formula, i massimali e i tagli previsti sull’indennità di disoccupazione.
In Italia il tasso di partecipazione femminile nel mercato del lavoro rimane inferiore al 50% e costituisce un ostacolo alla crescita economica del paese. Scopriamo i dati.
Arriva il nuovo regime di franchigia IVA UE: tutte le novità previste per le piccole imprese e con il regime fiscale forfettario.