AI Act operativo in Europa: nuove regole di privacy e sicurezza per le aziende
L’obiettivo dell’AI Act è garantire sistemi di AI affidabili e nel pieno rispetto dei diritti fondamentali. Le novità per le aziende.
L’obiettivo dell’AI Act è garantire sistemi di AI affidabili e nel pieno rispetto dei diritti fondamentali. Le novità per le aziende.
Imminente minaccia al primato americano nell’AI o l’inizio di una nuova fase di transizione tecnologica? Cos’è DeepSeek e perché è così potente.
L’uso dell’intelligenza artificiale aumenta presso le imprese, soprattutto se di grande dimensione: ecco tutti gli ultimi trend.
Un’impennata del 246% della domanda di esperti in Intelligenza Artificiale Generativa: ecco il nuovo volto del settore tech italiano.
Esplora 10 potenti tools AI gratis per aumentare la tua produttività . Gestisci email, analizza documenti e crea contenuti con questi strumenti AI gratuiti. Lavora in modo più intelligente ed efficiente!
In Italia il 21% dei lavoratori usa quotidianamente l’intelligenza artificiale: all’estero questa percentuale sale di molto, soprattutto in paesi orientali.
L’AgiD ha pubblicato il documento che orienterà le scelte del Governo in tema di Intelligenza Artificiale 2024-26. Le parole del comitato e il testo integrale.
L’intelligenza artificiale arriva anche nel pubblico impiego, diventando al tempo stesso un rischio e un’opportunità . Ecco quali sono le conseguenze e le sfide.
AssoSoftware punta sul sostegno e la formazione dei giovani e dei lavoratori per favorire lo sviluppo dell’AI nei processi aziendali.
Il mercato dell’Intelligenza Artificiale è in crescita in Italia: scopriamo l’evoluzione dei sistemi di AI per le imprese e per i cittadini.