Torino Digital Days 2025: un’agenda ricca di appuntamenti con la tecnologia al centro
Sono iniziati a Torino i Digital Days, una serie di giornate a tema innovazione digitale e tecnologia con eventi mirati, talk e seminari. Ecco come partecipare.
Ultime news e guide sulla digital transformation, per stare al passo con le richieste e le opportunità del futuro.
Sono iniziati a Torino i Digital Days, una serie di giornate a tema innovazione digitale e tecnologia con eventi mirati, talk e seminari. Ecco come partecipare.
Per favorire lo sviluppo delle comunità più svantaggiate a livello internazionale, il Friuli-Venezia Giulia ha pubblicato un bando per l’erogazione di contributi a enti pubblici o privati senza scopo di lucro.
L’intelligenza artificiale è ancora poco sfruttata dalle aziende italiane: solo l’8,2% delle imprese la utilizza, per timore o per mancanza di competenze.
Il Senato ha approvato il nuovo Ddl intelligenza artificiale, con norme specifiche sull’uso dell’AI in diversi settori come: lavoro, PA, sanità , editoria e cybersicurezza.
Quando è obbligatorio emettere lo scontrino o la fattura elettronica per le vendite online? Scopriamo la normativa, le regole e gli obblighi fiscali per le piattaforme di e-commerce.
L’Hâ‚‚ ricopre un ruolo cruciale nel processo di decarbonizzazione delle fonti di energia future. Ma come si sta sviluppando il mercato dell’idrogeno e perché in realtà stenta a decollare? Tutti i dati.
Arriva il nuovo portale online dell’Agenzia delle Entrate e dell’Agenzia delle Entrate-Riscossione, che garantisce specifici servizi di entrambi gli enti. Ecco come funziona.
Una delle più importanti sfide per la pubblica amministrazione è l’applicazione dell’intelligenza artificiale per migliorare i servizi pubblici. Questa innovazione potrebbe sbloccare dei posti di lavoro per i liberi professionisti? Ecco cosa sappiamo.
I professionisti che utilizzano gli strumenti di intelligenza artificiale sono sempre di più, ma non sono sempre chiare le potenzialità e i rischi connessi. Nel manifesto dei professionisti di Confcommercio sono delineati obiettivi e principi fondamentali per un utilizzo consapevole ed efficace dell’IA.
L’intelligenza artificiale sostituirà il lavoro dell’uomo? Ecco una panoramica delle professioni oggi più a rischio.