Incubatori di startup: cosa sono e dove sono in Italia
Gli incubatori di startup sono organizzazioni che favoriscono lo sviluppo di nuove imprese: ecco come funzionano, i costi e quali sono in Italia.
Gli incubatori di startup sono organizzazioni che favoriscono lo sviluppo di nuove imprese: ecco come funzionano, i costi e quali sono in Italia.
Sono più di 1.000 le start-up innovative finanziate con l’incentivo Smart e Start. Scopri in questa guida quali sono i requisiti per accedervi e come presentare la domanda.
L’innovazione sta raggiungendo tutti i campi della nostra quotidianità , ma quali sono state le idee più innovative degli ultimi anni? Continua a leggere per scoprire quali sono le 10 migliori startup italiane.
Sono sempre di più le aziende e gli investitori che utilizzano l’equity crowdfunding. Cos’è esattamente? Come funziona? Ecco tutte le informazioni utili e le piattaforme più affidabili.
Le startup hanno bisogno di un conto corrente aziendale per gestire le finanze e monitorare il fatturato. Nell’articolo, tutti i migliori conti correnti per le startup.
Diventare imprenditore: ecco quali sono i passaggi da non trascurare se il tuo obiettivo è quello di metterti in proprio partendo da zero.
Aprire una attività con 3.000 euro è possibile: ecco quali sono le migliori idee di business e gli iter burocratici da seguire.
Per avviare una startup è necessario sostenere determinate spese iniziali, che variano in base al tipo di società scelto. Ecco un’analisi di tutti i costi previsti per aprire una startup innovativa.
Le Srls sono delle società che prevedono alcune semplificazioni rispetto alle Srl: oggi possono essere aperte anche online, ecco come.
Una startup è un’azienda che si pone l’obiettivo di creare un modello di business nuovo e portare innovazione in un determinato settore: dalla parte burocratica alla raccolta fondi, ci sono dei requisiti da rispettare per entrare nell’elenco delle startup innovative e poter usufruire delle agevolazioni statali.