Bonus giovani e donne UE: arrivano i decreti attuativi per le assunzioni agevolate
Arrivano i decreti attuativi per assumere in modo agevolato donne e giovani: ecco cosa prevedono, in attesa delle istruzioni INPS.
Arrivano i decreti attuativi per assumere in modo agevolato donne e giovani: ecco cosa prevedono, in attesa delle istruzioni INPS.
I dazi americani sono solo uno dei motivi che sta spingendo le piccole e medie imprese italiane ad espandersi verso gli Usa. Le richieste di internazionalizzazione sono aumentate a partire dal 2020.
Grazie ai contributi a fondo perduto e al finanziamento agevolato, il bando Simest “Inserimento mercati esteri” sostiene l’export delle Pmi italiane nell’area Latam.
Arriva l’Albo delle imprese culturali e creative. Perimetrare il settore, grazie all’istituzione di un albo, significa identificare, tutelare e prevedere nuove possibilità di finanziamento mirate. Ecco quali sono le ICC e come iscriversi.
Dal 15 maggio 2025 sarà possibile richiedere i contributi relativi al fondo FEERI 2025 a sostegno di investimenti in efficienza e rinnovabili delle imprese calabresi. Ecco i requisiti e l’entità dei finanziamenti.
Nella lista delle imprese italiane acquistate dagli stranieri compaiono i nomi dei marchi che hanno fatto la storia del nostro Paese. Qual è la percezione e il valore del made in Italy, oggi?
Come funziona il leasing per le auto per partite IVA, cosa comprende e quali sono i pro e i contro di questa soluzione.
Nuove agevolazioni in arrivo per favorire l’occupazione dei giovani e la transizione digitale: sono previsti un contributo economico per l’attività imprenditoriale dei giovani e nuovi incentivi per l’assunzione per le PMI.
Il ministero delle Imprese e del Made in Italy ha stanziato nuovi fondi per le PMI del Sud per la misura Investimenti Sostenibili 4.0, con apertura delle domande il 20 maggio 2025.
Sono iniziati a Torino i Digital Days, una serie di giornate a tema innovazione digitale e tecnologia con eventi mirati, talk e seminari. Ecco come partecipare.