Bando benessere animale per allevatori 2025: incentivi e scadenze
Attualmente diverse regioni italiane hanno messo a disposizione un bando specifico per promuovere il benessere degli animali negli allevamenti. Ecco come funziona e come partecipare.
Attualmente diverse regioni italiane hanno messo a disposizione un bando specifico per promuovere il benessere degli animali negli allevamenti. Ecco come funziona e come partecipare.
Per semplificare la tracciabilità , il Ministero dell’Ambiente ha adottato il RENTRI, un nuovo registro che digitalizza dati e informazioni per la corretta gestione e smaltimento dei rifiuti. Scopriamo come funziona e come iscriversi.
Incentivare investimenti strategici nei settori delle energie rinnovabili e delle tecnologie a zero emissioni nette è un obiettivo importante per il PNRR: tutto quello che c’è da sapere sui Contratti di Sviluppo Rinnovabili e Batterie.
Sostenibilità e produzione agricola: un connubio possibile, anche grazie agli incentivi per l’agrivoltaico previsti dal DM specifico. Vediamo quali sono i requisiti per accedervi e come presentare domanda.
Una società B Corp si caratterizza per le sue elevate performance a livello economico, sociale e ambientale. La certificazione B Corporation è la prova del suo impegno: scopriamo cosa significa e come si ottiene.
Nell’era della consapevolezza ambientale, consumatori e investitori, sempre più attenti alla sostenibilità aziendale, tendono a preferire e finanziare imprese orientate al green.
Tecnologia e sostenibilità : il Mezzogiorno supera il Centro Nord per aziende che investono in bioeconomia.
Arriva un credito di imposta specifico per le imprese che utilizzano materiali sostenibili al posto della plastica: ecco i limiti e gli importi.
La sostenibilità arriva in sette aziende su dieci. I maggiori investimenti vengono effettuati dalle grandi imprese.
Il governo ha intenzione di promuovere lo smart working e la settimana corta per ridurre le emissioni di CO2, per rispondere alle richieste europee. Ecco cosa potrebbe cambiare.