Partita Iva spagnola: quando è obbligatoria e come aprirla
I lavoratori autonomi che operano in Spagna sono tenuti all’apertura della Partita Iva spagnola. Ecco come ottenerla, come funziona e in quali casi è obbligatoria.
Guide e ultime news su adempimenti, imposte, scadenze e novità fiscali.
I lavoratori autonomi che operano in Spagna sono tenuti all’apertura della Partita Iva spagnola. Ecco come ottenerla, come funziona e in quali casi è obbligatoria.
Professionisti e aziende per operare sul territorio svizzero in autonomia sono tenuti ad aprire la Partita Iva svizzera. Ecco come funziona, quali sono le tasse e quando è obbligatoria l’apertura.
Gli azionisti di una società ricevono periodicamente i dividendi, parti dell’utile ottenuto da suddividere in modo proporzionale. Ma ai dividendi è applicata una tassazione: ecco come funziona.
Quali sono i costi deducibili per i professionisti? Come riconoscere le spese che possono essere sottratte dal calcolo del reddito complessivo dei professionisti.
MyINPS online è l’area personale attraverso la quale è possibile accedere a tutti i servizi messi a disposizione dall’INPS: ecco quali sono, e come funziona la piattaforma.
Il Decreto fiscale 2022 ha rimandato l’abolizione dell’esterometro a luglio: ecco chi deve continuare ad assolvere quest’obbligo e chi ne è esonerato.
L’esterometro è un documento con cui avvengono le comunicazioni sulle fatture da e verso l’estero. Ecco quali sono le novità per il 2022, e come procedere.
La marca da bollo è un’imposta sostitutiva obbligatoria per tutte le attività d’impresa esentate dal pagamento dell’IVA. Ecco come funziona la marca da bollo digitale e come pagarla.
La marca da bollo è una imposta di due euro che viene aggiunta alle fatture che superano un certo importo. Ecco quando va inserita e come funziona.
Effettuare operazioni commerciali all’interno della Comunità Europea è possibile con la partita Iva intracomunitaria: ecco come procedere.