Comprare un’auto con Partita IVA: come funziona, esempi e detrazioni fiscali
In alcuni casi è conveniente acquistare un’auto con Partita IVA. Ecco le spese deducibili e detraibili specifiche, con gli esempi per i diversi regimi fiscali.
Guide e ultime news su adempimenti, imposte, scadenze e novità fiscali.
In alcuni casi è conveniente acquistare un’auto con Partita IVA. Ecco le spese deducibili e detraibili specifiche, con gli esempi per i diversi regimi fiscali.
Come funziona la chiusura della Partita IVA? È possibile chiuderla senza commercialista? Ecco cosa sapere, anche in merito e quale modello utilizzare e ai costi.
La Cassa geometri è la cassa di gestione previdenziale e assistenziale alla quale i geometri liberi professionisti sono obbligati a iscriversi. Continua a leggere la nostra guida per scoprire quali sono i contributi da versare, le scadenze, le modalità di pagamento e le agevolazioni.
L’IRPEF è una delle principali tasse in Italia: ecco chi sono i soggetti che devono pagare questa imposta, e quali sono le tempistiche da rispettare.
Per lavorare con la Partita Iva italiana all’estero è necessario richiedere all’Agenzia delle Entrate l’iscrizione al Vies. Continua a leggere la guida per sapere come effettuare la richiesta, quali sono gli obblighi della Partita Iva comunitaria e in quali casi l’attività viene cancellata dal Vies.
La fattura contabile viene emessa entro il giorno 15 del mese successivo all’operazione di cessione dei beni e dei servizi. In alcuni casi, tuttavia, è possibile emettere la fattura anticipata. Continua a leggere la guida per scoprire quando è consentita la fattura anticipata e come funziona.
L’Imposta sul Valore Aggiunto, o Iva, presenta aliquote differenti in Europa in base al Paese. Nell’Unione Europea, gli Stati membri devono rispettare alcuni limiti. Continua a leggere per scoprire la tabella delle aliquote Iva in Europa.
Il sostituto d’imposta trattiene una parte del reddito lordo per versare le imposte per conto del contribuente, ma quali sono i suoi obblighi? Scopri cosa fa il sostituto d’imposta e quali sono i documenti che è tenuto a presentare.
Quali sono le novità previste dal mese di luglio 2022 per i titolari di partita Iva? Scopriamo quali sono le nuove regole e gli adempimenti.
Aprire due volte la Partita IVA perché si svolgono due lavori diversi è fattibile? Ecco cosa si dovrebbe fare qualora si decidesse di avere un doppio lavoro autonomo, molto distante da quello del proprio codice Ateco.