Entrate tributarie: in aumento nei primi 5 mesi 2023
Le entrate tributarie quest’anno sono in aumento: i primi mesi 2023 registrano un +4% sia per i contributi che per le imposte. Scopri qui tutti i dati aggiornati.
Guide e ultime news su adempimenti, imposte, scadenze e novità fiscali.
Le entrate tributarie quest’anno sono in aumento: i primi mesi 2023 registrano un +4% sia per i contributi che per le imposte. Scopri qui tutti i dati aggiornati.
Dal 1 agosto arriva la sospensione estiva dei pagamenti sugli avvisi bonari e di diversi adempimenti fiscali: ecco quali.
Le imprese ed i lavoratori autonomi hanno la possibilità di dedurre al 100% l’IMU dalla dichiarazione dei redditi. Ecco come.
La recente approvazione della Legge delega in Camera segna un passo significativo nella riforma delle imposte indirette: ecco le nuove disposizioni e come influenzeranno il panorama fiscale italiano.
Pubblicate le indicazioni per richiedere correttamente gli sgravi contributivi arretrati previsti per l’assunzione di donne e giovani under 36: ecco tempistiche, codici e procedure.
Un gravissimo malfunzionamento mette a rischio la privacy dei contribuenti, evidenziando con chiarezza la necessità di una seria valutazione riguardo alla preparazione della PA in ambito di transizione digitale.
L’Agenzia delle Entrate chiarisce quali sono le novità sull’applicazione dell’Iva agevolata e dell’esenzione dell’Imposta sulle prestazioni sanitarie, in seguito all’entrata in vigore del Decreto Semplificazioni.
Scopriamo quali sono le scadenze fiscali più importanti del mese di agosto. Un breve promemoria per non dimenticarle.
Restano solo pochi giorni ai Comuni per aderire all’iniziativa di stralcio delle cartelle esattoriali con importo inferiore a 1000 euro, un’opportunità introdotta dalla Legge di Bilancio 2023 come opzione volontaria per agevolare migliaia di contribuenti nella regolarizzazione delle proprie situazioni debitorie.
Fumata nera: respinta la proposta di un’ulteriore proroga alle scadenze fiscali per le Partite IVA. La scadenza rimane ferma al 31 luglio.