Global minimum tax: cos’è e come funziona, approvato il decreto attuativo in Italia
Sulla global minimum tax disposta dall’Europa, è stato da poco approvato il primo decreto in Italia, che istituisce la tassa al 15% per le multinazionali.
Guide e ultime news su adempimenti, imposte, scadenze e novità fiscali.
Sulla global minimum tax disposta dall’Europa, è stato da poco approvato il primo decreto in Italia, che istituisce la tassa al 15% per le multinazionali.
La scadenza annuale per il pagamento del diritto camerale 2024 è fissata al 1° luglio, mentre per le partite Iva che applicano gli ISA e per i forfettari è confermata la proroga al 31 luglio 2024.
Con la riforma IRPEF 2024 sono cambiati gli importi delle detrazioni da lavoro dipendente. Scopri quali sono le novità e come calcolare la detrazione spettante in busta paga.
Cosa succede se l’IMU viene pagata in ritardo rispetto alle scadenze? In alcuni casi è possibile ridurre le sanzioni, ecco come fare e come funziona il ravvedimento.
Le imprese che intendono adeguare le rimanenze di magazzino tra i dati di bilancio e quelli reali possono avvalersi dei coefficienti 2024.
Luglio porta con sé una serie di scadenze fiscali importanti: chiusa la dichiarazione dei redditi è ora di procedere con i versamenti. Questi ed altri dettagli nelle prossime sezioni.
Guida al funzionamento della ritenuta d’acconto: chi può lavorare con ritenuta, quali sono i limiti e cosa prevede la legge.
Quali sono i benefici premiali ISA per il 2024 dedicati a imprese e autonomi che presentano correttamente la dichiarazioni dei redditi
Cos’è il codice identificativo? A cosa serve e dove inserirlo nei diversi modelli di pagamento F24? Ecco cosa sapere.
Quale scegliere tra F24 ordinario e semplificato? Scopri quali sono le differenze, come compilarli e cosa puoi pagare.