Fondo Nuove Competenze in partenza: a chi è rivolto e come funziona il bando
Il Fondo Nuove Competenze ha lo scopo di erogare un contributo alle aziende che provvedono alla formazione dei dipendenti. Ecco come funziona.
Ultime notizie finanza
Il Fondo Nuove Competenze ha lo scopo di erogare un contributo alle aziende che provvedono alla formazione dei dipendenti. Ecco come funziona.
ON – Oltre Nuove Imprese a Tasso Zero garantisce finanziamenti a tasso zero e contributi a fondo perduto per le micro e piccole imprese. Ecco come funziona, requisiti e come presentare domanda.
Il valore aggiunto in Italia aumenta in media del +6,55% nel 2023 rispetto all’anno precedente, con buoni risultati per il Sud. Ecco cosa dicono i dati sull’andamento dell’economia del paese.
La Legge di Bilancio 2025 proroga le iniziative di agevolazione alle imprese e per i lavoratori della Zes Unica del Sud. Intanto l’Agenzia delle Entrate pubblica il nuovo modello integrativo.
Il bonus barriere architettoniche è confermato fino alla fine del 2025, tuttavia l’agevolazione al 75% viene limitata in base ad alcuni lavori e requisiti specifici.
La Legge 104 concede benefici fiscali e lavorativi ai soggetti portatori di handicap e ai loro familiari: scopriamo le agevolazioni per i lavoratori autonomi e le ultime novità .
Impresa Rosa è l’ultimo bando della Regione Lazio per colmare il divario di genere presente nelle imprese: ecco come funziona e requisiti per accedere ai contributi a fondo perduto.
Arriva la Carta per i nuovi nati, un nuovo bonus bebè che riconosce 1.000 euro ai genitori che possiedono un Isee fino a 40 mila euro: scopriamo a chi spetta e come funziona.
Lo Stato e gli enti territoriali dedicano incentivi e agevolazioni all’imprenditoria giovanile. Scopri quali sono i bandi disponibili attualmente.
Come funzionano i finanziamenti a fondo perduto per le startup? In questo articolo spieghiamo nel dettaglio quali sono e cosa fare per ottenerli.