Pagamenti alle imprese in 30 giorni: la proposta europea
Una nuova proposta europea vorrebbe imporre il termine massimo di trenta giorni per i pagamenti delle fatture alle Pmi. Ecco come verrebbe applicata.
Ultime notizie finanza
Una nuova proposta europea vorrebbe imporre il termine massimo di trenta giorni per i pagamenti delle fatture alle Pmi. Ecco come verrebbe applicata.
Cresce il mercato delle auto usate. Ecco perché i consumatori preferiscono acquistare i veicoli di seconda mano e non quelli nuovi.
Il MIC ha pubblicato l’elenco delle aziende che possono accedere al tax credit musica 2022. Ecco come funziona la misura e i beneficiari.
Il ministro Giorgetti parla in merito alla NADEF di un superamento del deficit di 1,3 punti percentuali, necessario per implementare misure volte ad alleviare la pressione fiscali sui redditi più bassi. Previsti anche 2 miliardi di tagli in spending review.
Il nuovo governo ha introdotto delle modifiche al superbonus, riducendolo al 90% per il 2023: si avvicinano i termini per presentare la domanda di accesso.
Gli sconti previsti, nel momento in cui si effettua la cessione del credito, oscillano tra il 15% ed il 20%. Ecco come funzionano.
Con il Fondo di garanzia per le PMI, imprese e professionisti possono accedere a fonti finanziarie godendo della garanzia pubblica. Leggi come funziona e quali sono le novità previste per il 2024.
Viene proposta l’applicazione di una tassa sugli extraprofitti alle banche, con aliquota del 40%. Ecco come funziona.
Per sostenere le imprese che hanno affrontato un aumento dei costi del carburante, il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha stanziato dei fondi riconosciuti sotto forma di credito di imposta. Ecco come richiedere il credito di imposta per il gasolio.
Si trova in scadenza, al 22 settembre 2023, il bonus dedicato alle agenzie di viaggio e ai tour operator: ecco come accedere.