CGIA, gli sprechi della Pubblica Amministrazione valgono il doppio dell’evasione fiscale
Il valore delle tasse non pagate in Italia corrisponde alla metà degli sprechi nella Pubblica Amministrazione: lo rilevano i dati della Cgia di Mestre.
Le ultime news dal mondo dell’economia e dei mercati, le guide per conoscere e comprendere i nuovi trend.
Il valore delle tasse non pagate in Italia corrisponde alla metà degli sprechi nella Pubblica Amministrazione: lo rilevano i dati della Cgia di Mestre.
Come è distribuita la ricchezza finanziaria in Italia tra famiglie, imprese e pubbliche amministrazioni: analizziamo i dati della Banca d’Italia e dell’Istat.
Il testo con tutte le principali novità del Decreto Aziende in Crisi in ambito di amministrazione straordinaria, cassa integrazione e aiuti all’ex ILVA.
In Italia e in Europa non si fermano le proteste degli agricoltori: ecco quali sono le ragioni per cui si manifesta.
Intorno al Festival di Sanremo si muove una fitta rete di business: qual è l’impatto per l’economia locale e quanto guadagnano i partecipanti
Oggi sono più di 28 milioni gli italiani che visiteranno i mercatini di Natale nel 2025. Un business che solo nel Trentino-Alto Adige crea un indotto da più di 1,2 miliardi di euro. Scopriamo tutte le curiosità .
Scopriamo quante sono le donne imprenditrici in Italia e in quali settori operano principalmente. Ecco tutti i dettagli.
I ritardi nelle infrastrutture e nella logistica in Italia fanno perdere qualcosa come 93 miliardi di euro di export. Scopri qui tutti i dati e le cause.
Le PMI italiane sono strette nella morsa del credit crunch. Diventa più difficile chiedere un prestito bancario.
Nel 2022 in Italia le tasse ed i contributi hanno pesato per il 42,9% sul Pil, in lieve aumento rispetto a quanto registrato l’anno precedente.