Eredità e conto cointestato: come tutelarsi da prelievi sospetti del cointestatario
Come si può agire contro un cointestatario furbetto che ha gestito a suo favore un conto cointestato con un parente anziano, dilapidando l’eredità .
Le ultime news dal mondo dell’economia e dei mercati, le guide per conoscere e comprendere i nuovi trend.
Come si può agire contro un cointestatario furbetto che ha gestito a suo favore un conto cointestato con un parente anziano, dilapidando l’eredità .
Entro il 2035, la produzione automotive per il mercato europeo dovrà essere a zero emissioni. Le aziende devono dunque attivarsi per rispondere alla domanda sul mercato e allinearsi agli obiettivi UE fissati per il 2050 sul clima.
I commercialisti propongono un nuovo sistema di valutazione per le imprese del settore edilizio, con l’obiettivo di prevenire crisi e indebitamento. Ecco come funziona.
Con la Zes unica del Sud il governo ha messo a disposizione fondi specifici per le imprese che innovano nel Mezzogiorno. Dal 31 marzo 2025 è possibile presentare domanda per accedere alle risorse.
Pagare soltanto l’1,2% di tasse non è un’opzione riservata soltanto ai grandi patrimoni. E non lo è nemmeno blindare i propri beni dall’aggressione di possibili creditori. I benefici, i costi e i rischi di trust e holding di famiglia, tanto vantaggiosi quanto sconosciuti in Italia.
La pressione fiscale in Italia aumenta al 42,6%, ma anche il PIL segna un andamento positivo: ecco come si riflette sui consumi delle famiglie.
L’INPS ha delineato una panoramica di dati sul gender gap in Italia: l’occupazione femminile rimane critica, mentre arrivano buoni risultati per l’imprenditoria.
Il primo ddl 2025 per le PMI innovative e le startup introduce nuove misure a tutela delle aziende italiane e della loro competitività . Ecco cosa cambia.
Oggi puoi automatizzare la produzione di autofatture e dire addio agli sprechi di tempo grazie a un tool di intelligenza artificiale.
I tempi della Merkel sembrano lontani anni luce. Olaf Scholz non ha la sua stessa forza politica e l’estrema destra avanza, in vista delle ormai imminenti elezioni federali. La recessione della Germania, storico partner commerciale dell’Italia, potrebbe incidere sull’economia del Belpaese.