Contributi INPS regime forfettario 2025: esempi di calcolo 

Contributi INPS per il regime forfettario: ecco come funziona il loro versamento, con qualche esempio di calcolo dei contributi previsti in Gestione Separata INPS, con cassa e per artigiani e commercianti.

Adv

contributi inps regime forfettario
  • I contributi INPS per Partita IVA a regime forfettario devono essere pagati in autonomia dai lavoratori che aderiscono a questa imposizione fiscale.
  • A seconda dell’inquadramento contributivo, ovvero con iscrizione alla Gestione Separata INPS o a una cassa professionale, il calcolo dei contributi sarà leggermente diverso. 
  • Il coefficiente di redditività a partire dal quale si potrà calcolare il proprio reddito imponibile cambia in base alla situazione specifica.

Quando si parla di regime forfettario, sorgono subito diversi dubbi in relazione ai contributi INPS da sostenere: come si calcolano? La risposta non è univoca, in quanto questo dipende dalla singola attività svolta e dalla cassa previdenziale presso la quale si versano.

I contributi Inps per esempio per chi è nel regime forfettario variano anche in base all’appartenenza alla categoria di artigiani e commercianti oppure a quella dei liberi professionisti.

È bene precisare fin da subito che i contributi INPS per il regime forfettario non si dovranno calcolare partendo dal proprio fatturato lordo annuo, ma da una cifra che prende il nome di reddito imponibile: scopriremo di seguito di cosa si tratta. 

Regime forfettario e imposta sostitutiva

Prima di passare all’analisi del calcolo dei contributi INPS nel regime forfettario, è utile ricordare che questo particolare regime fiscale è esente da IVA e dalle tradizionali imposte che vengono applicate per legge. 

È invece prevista un’imposta sostitutiva, con un’aliquota che potrà essere:

  • pari al 5% per i primi 5 anni, per chi rientra in particolari requisiti;
  • pari al 15% per gli anni successivi.

Si potrà inoltre restare nel regime forfettario se non viene superato il limite di fatturazione annuale lordo di 85.000 euro (o di 30.000 euro lordi nel caso in cui si abbia anche un lavoro come dipendente). Dal 2024 la fatturazione elettronica, ricordiamo, è obbligatoria per tutti i forfettari.

Contributi Inps: chi li deve versare

Sono tenuti ad effettuare i versamenti dei contributi Inps quanti abbiano una partita Iva, la cui attività rientra in una di queste due categorie:

  • attività imprenditoriale;
  • lavoro autonomo.

Entrambe le categorie sono soggette al pagamento dei contributi Inps, anche se lo devono effettuare in misura diversa. In entrambi i casi ci sono dei vantaggi e degli svantaggi.

Prima di procedere è necessario ricordare che essere un lavoratore autonomo o avere un’attività imprenditoriale non è una scelta che viene effettuata dal contribuente, ma vi sono dei binari obbligatori da seguire, in base all’attività che viene concretamente svolta dal titolare della partita Iva.

Contributi per attività imprenditoriali

Contributi inps forfettario

All’interno delle cosiddette attività imprenditoriali rientrano tutti quei soggetti che svolgono un’attività tipica dei commercianti o degli artigiani. Parliamo, ad esempio, di:

  • negozi;
  • ristoranti;
  • esercizi al minuto.

Questi sono solo alcuni esempi. Nel caso in cui l’attività che il titolare di partita Iva con il regime forfettario sta svolgendo rientra in questo ambito, è tenuto ad iscriversi alla Gestione IVS Inps artigiani e commercianti.

In questo caso i contributi Inps possono essere abbastanza onerosi, ma permettono di ottenere una pensione che è realmente rapportata ai contributi che sono stati effettivamente versati.

Deduzione contributi INPS regime forfettario

Il regime forfettario si caratterizza, inoltre, per una deduzione forfettaria fissa dei costi. Cosa significa? Che per calcolare i contributi si utilizza il coefficiente di redditività legato al proprio codice Ateco

A prescindere dal proprio Codice Ateco, dal coefficiente di redditività e dalla cassa previdenziale alla quale si è iscritti, il versamento dei contributi in autonomia è un obbligo per tutti i soggetti titolari di partita IVA. 

Di seguito faremo degli esempi di calcolo contributi per le seguenti 4 categorie di lavoratori:

  1. liberi professionisti che sono iscritti alla Gestione Separata INPS;
  2. liberi professionisti che hanno una cassa previdenziale;
  3. commercianti;
  4. artigiani. 

Il calcolo dei contributi è importante per chi ha la partita IVA in quanto permette di avere un’idea di una parte dei soldi che, ogni anno, dovranno essere messi da parte (a questi si aggiungono quelli relativi all’imposta sostitutiva). 

Uno degli aspetti che destano maggiore preoccupazione tra quanti hanno aperto una partita Iva sono proprio i contributi Inps. Anche chi decide di aderire al regime forfettario deve tenere bene a mente questo aspetto della sua attività professionale. Uno dei motivi principali che crea preoccupazione è che, in molti casi, è necessario versare i contributi Inps anche se il fatturato è pari a zero.

In altri casi invece, il pagamento viene effettuato solamente se si guadagna, ovvero varia in base ai ricavi. Vediamo qui di seguito le diverse gestioni previste dall’ente previdenziale.

Contributi con la Gestione Separata INPS

I liberi professionisti iscritti alla Gestione Separata INPS sono tutti quei lavoratori autonomi che non hanno un albo professionale e, dunque, una cassa alla quale doversi iscrivere per il pagamento dei contributi. 

Vi possono quindi rientrano i professionisti più vari, come per esempio:

  • chi lavora nel web marketing, dai social media manager ai SEO copywriter;
  • i web designer e gli sviluppatori;
  • traduttori e correttori di bozze;
  • fotografi e videomaker;
  • amministratori di condominio;
  • organizzatori di eventi e di matrimoni;
  • assistenti sociali;
  • fisioterapisti.

La Gestione Separata INPS presenta vantaggi e svantaggi in merito al versamento dei contributi, che sono stati esplicitati nella tabella che segue. 

VantaggioSvantaggio
I contributi si calcolano a percentuali, dunque si versa ogni anno in relazione a quanto è stato guadagnato.Non si potrà usufruire della riduzione del 35% dei contributi, che è invece prevista in altri casi.
Se il proprio incasso è pari a zero, non si dovranno dunque versare contributi.Non sono presenti agevolazioni per i giovani, né aliquote ridotte per i redditi più bassi.

Esempio calcolo contributi Gestione Separata INPS

calcolo contributi inps regime forfettario

Passando al calcolo effettivo dei contributi di chi lavora in Gestione Separata INPS, il coefficiente di redditività al quale fare riferimento varia in base al settore specifico in cui si lavora. Teniamo in considerazione che per il 2025 si attendono ulteriori novità o variazioni da parte dell’INPS. Riportiamo qui di seguito un esempio sul 2022.

Poniamo l’esempio per cui il coefficiente è del 78%, mentre l’aliquota contributiva corrisponde al 26,23% (25,00 IVS + 0,72 aliquota aggiuntiva + 0,51 ISCRO).

Supponiamo che un traduttore abbia fatturato in un anno ben 40.000 euro lordi dalla sua attività. Applicando il coefficiente di redditività del 78%, si otterrà il reddito imponibile, che sarà pari a 31.200. A questa cifra si dovrà applicare la percentuale del 26,23% per ottenere il totale di contributi da pagare

Nella pratica si avrà:

  • fatturato lordo annuo: 40.000;
  • reddito imponibile: 31.200 euro;
  • contributi INPS: 31.200 * 26,23% = 8.183,76 euro. 

Contributi professionisti con cassa

I professionisti che sono iscritti a un albo o a un ordine, come per esempio avvocati, architetti, medici, hanno una specifica cassa di riferimento, presso la quale versare i contributi previdenziali.

In questo caso, non c’è una regola valida per tutti per il calcolo dei contributi da versare, in quanto sarà ogni singolo ente a stabilire delle norme con un regolamento ben preciso.

Molte casse prevedono dei vantaggi che si rivolgono:

  1. ai nuovi iscritti;
  2. a chi sta terminando la formazione o sta svolgendo un tirocinio;
  3. a chi ha un reddito più basso. 

Contributi previdenziali per commercianti

Rientrano nella categoria di commercianti non solo coloro ai quali siamo tradizionalmente portati a pensare, ovvero i rivenditori al dettaglio o all’ingrosso, ma anche tutti i professionisti che:

  • lavorano porta a porta;
  • gestiscono un e-commerce;
  • svolgono il ruolo di agente immobiliare o promoter. 

Nel loro caso, sarà necessario iscriversi alla Gestione Commercianti ed Artigiani INPS, la quale prevede il pagamento dei contributi sia in forma fissa, sia in forma variabile. 

Esempio calcolo contributi commercianti

Anche in questo caso, bisogna attendere la pubblicazione di eventuali aggiornamenti per il 2025 del calcolo e delle aliquote. Di seguito indichiamo un esempio valido per il 2022.

Nella pratica, i commercianti che hanno un reddito pari o inferiore a 16.243 euro (che è considerato il reddito minimo), dovranno pagare un importo fisso, a prescindere dal fatturato. Tale importo ammonta a 3.983,73 euro.

Chi ha un reddito superiore a 16.243 euro, invece, dovrà pagare:

  1. sia i contributi minimi;
  2. sia i contributi calcolati sulla parte eccedente

In questo secondo caso, sarà necessario applicare un’aliquota:

  • del 24,48%  per calcolare i contributi INPS;
  • nel 23,28% per chi ha meno di 21 anni. 

Per calcolare il reddito imponibile, si dovrà invece applicare un coefficiente di redditività pari al 40%. Ipotizziamo che un commerciante abbia guadagnato 60.000 euro in un anno. Il suo reddito imponibile sarà pari a 24.000 euro. 

Calcolo contributi artigiani

esempi calcolo contributi inps regime forfettario

Fanno parte della categoria degli artigiani tutti i soggetti che svolgono un’attività di tipo manuale: non solo l’artigiano nel senso più tradizionale, come il falegname o il fabbro, ma anche il parrucchiere, l’estetista, gli addetti alle pulizie, e così via. 

Anche per gli artigiani è previsto un minimale di 16.243 euro per il 2022: se non viene superato si dovranno pagare soltanto dei contributi fissi, pari a 3.983,73 euro. Qualora si dovessero superare tali cifre, invece, ci saranno anche dei contributi variabili. 

Sarà applicata un’aliquota del :

  • 24% per i titolari di qualunque età e coadiuvanti/coadiutori di età superiore ai 21 anni;
  • 22,80% per i coadiuvanti/coadiutori di età non superiore ai 21 anni

Riduzione contributi INPS regime forfettario

Si ricorda infine che:

  • anche nel 2025 viene applicata la riduzione del 50% per artigiani e commercianti che hanno più di 65 anni e che sono già pensionati;
  • artigiani e commercianti potranno anche richiedere una riduzione del 35% sul totale dei contributi INPS, ovvero sia su quelli fissi sia su quelli variabili in caso di adesione al regime forfettario.

Tale agevolazione si potrà ottenere solo presentando un’apposita domanda da parte del soggetto interessato che scade il 28 febbraio. La norma prevedeva infatti:

“Il regime in parola, che consiste nella riduzione contributiva del 35 per cento, si applicherà nel 2022 ai soggetti già beneficiari del regime agevolato fiscale e previdenziale nel 2021 che, ove permangano i requisiti di agevolazione fiscale per l’anno 2022, non abbiano prodotto espressa rinuncia allo stesso”.

Anche per il 2025 è disponibile tale agevolazione, come sconto sui contributi Inps, per le categorie di lavoratori visti sopra.

Contributi INPS regime forfettario – Domande frequenti

Quanto si paga all’INPS con il regime forfettario?

Il calcolo dei contributi INPS nel regime forfettario dipende dalla cassa previdenziale alla quale si è iscritti: leggi la nostra guida per saperne di più. 

Come calcolare i contributi INPS a regime forfettario?

Per calcolare quali contributi dovranno essere versati nel regime forfettario, si dovrà fare riferimento alla propria cassa professionale: nel caso dei professionisti senza un ordine, si tratta della Gestione Separata INPS. 

Si può chiedere la riduzione dei contributi INPS per forfettari?

Sì, si può richiedere la riduzione del 35% con Partita Iva a regime fiscale forfettario, se si è artigiani o commercianti, ma il termine è febbraio.

Argomenti Trattati:

Autore
Foto dell'autore

Maria Saia

Copywriter freelance esperta di diritto

Una laurea in Traduzione e un sogno nel cassetto: non vedere più le È con l'apostrofo al posto dell'accento online. La sua più grande passione - scrivere - è anche il suo lavoro: provate a cercarla su Google.

18 commenti su “Contributi INPS regime forfettario 2025: esempi di calcolo ”

  1. Buongiorno.

    Ho un lavoro dipendente e sto pensando di aprire un attivita diverse del mio lavoro attuale. Posso aprire una p. Iva. Regime forfettario?

    Devo pagare tutto il 4000€ di contributi anche se ho altro lavoro di 24 ore /settimana?

    Rispondi
    • Buongiorno,
      in linea di massima è possibile aprire partita iva forfettaria. In questo caso non è possibile l’esonero dal versamento dei contributi previdenziali.

      Grazie per averci scritto

      Rispondi
  2. Buongiorno riguardo il pagamento dei contributi inps artigiani, pagando due rate il 20 luglio si devono applicare gli interessi o si pagano dalla terza rata in poi? in che percentuale?

    Rispondi
    • Buonasera,
      la dilazione dovrebbe avvenire al 4% su base annua. In pratica un mese dovrebbe essere circa 0,40%.

      Grazie per averci scritto

      Rispondi
  3. Salve,
    vorrei un chiarimento sugli acconti INPS anno successivo: per legge l’acconto è l’80% ? Lo chiedo perché in rete sembra così, ma il mio commercialista mi ha calcolato il 100% di acconto Inps… Mi sembra un errore. Lei che ne pensa? Sa dove posso trovare la normativa vigente ?
    Grazie.

    Rispondi
    • Buongiorno,
      Dalla circolare inps del 7 6 2023: Pertanto, il contributo dovuto in acconto per l’anno di imposta 2023 per i soggetti privi di altra forma di previdenza obbligatoria è calcolato sulla base imponibile – come sopra determinata – applicando l’aliquota del 26,23%, fino al raggiungimento del massimale annuo pari a 113.520,00 euro per l’anno 2023, sempre che nel corso dell’anno non sia stato già raggiunto per l’avvenuta percezione di altre tipologie di reddito per le quali vige l’obbligo contributivo in Gestione separata (ad esempio, con reddito percepito in relazione a collaborazione coordinata e continuativa); del 24% per i soggetti titolari di pensione o provvisti di altra tutela pensionistica obbligatoria; del 25,72% per i magistrati onorari obbligati alla Gestione separata.

      Per approfondire l’argomento può consultare le istruzioni alla dichiarazione dei redditi persone fisiche, fascicolo 2, reperibile sul sito della agenzia delle entrate.

      Grazie per averci scritto

      Rispondi
  4. SALVE, ho aperto la partita iva come libero professionista a ottobre 2022 nella dichiarazione dei redditi mi risultano 432 euro di contributi da versare, come devo compilare f24 per gli acconti del 2023? grazie

    Rispondi
    • Buonasera,
      dovrebbe essere versato l’acconto in due rate di pari importo a giugno/luglio e novembre. Per la compilazione del modello F24 consigliamo di rivolgersi a un professionista.

      Grazie per averci scritto

      Rispondi
  5. Buongiorno,
    Ho maturato 17 anni di contributi da dipendente.
    Ora sto valutando di aprire p.iva forfettaria senza categoria x offrire servizi da freelance.
    Ho capito che verserò contributi in percentuale sul coefficiente del mio fatturato, ma non riesco a capire se c’è un minimo di contributi perché l’anno di lavoro in piva valga un anno a fini pensionistici. Quanto dovrei versare (e quindi fatturare in un anno) per riuscire a coprire i 3 anni di contributi mancanti al raggiungimento del minimo ventennale x avere la pensione un domani?

    Rispondi
    • Buongiorno,
      il limite minimo annuo di reddito in gestione separata è euro 17.504 per il 2023. Si evidenzia che i contributi potrebbero anche essere versati volontariamente per tre anni, se ne ricorrono le condizioni. Per approfondimenti si consiglia di consultare un consulente del lavoro.

      Grazie per averci scritto

      Rispondi
  6. Buongiorno,
    dall’1/1/2022 sono libero professionista con partita IVA in regime forfettario dopo una lunga carriera in azienda da dipendente (35 anni) dove ho versato tutti i contributi obbligatori. Volevo sapere se devo versare il 26,23% o il 24% di contributi alla gestione separata come assicurato presso altre forme previdenziali (ma non più versante). Grazie

    Rispondi
    • Buonasera,
      l’attività di lavoro autonomo obbliga al versamento dei contributi previdenziali, salvo specifiche cause di esclusione. Da quanto scrive non sembra essere il suo caso.

      Grazie per averci scritto

      Rispondi
  7. Salve,
    nell’esempio riportato per il calcolo gestione separata relativa anno 2022 risulta il calcolo contributi INPS pari a € 8.183,76 euro.

    Nella pratica si avrà:
    fatturato lordo annuo: 40.000;
    reddito imponibile: 31.200 euro;
    contributi INPS: 31.200 * 26,23% = 8.183,76 euro.
    Ipotizzando lo stesso fatturato con gli stessi coefficienti di calcolo per anno 2023 il reddito imponibile resterebbe lo stesso oppure i contributi versati l’anno 2022 dovrebbero essere sottratti?
    esempio
    fatturato lordo annuo: 40.000;
    reddito imponibile: 31.200 euro- 8.183,76 euro ;
    contributi INPS: 23.016,24 * 26,23% = 6.037,15 euro.

    Rispondi
    • Buongiorno,
      i contributi previdenziali versati l’anno precedente non possono essere sottratti dall’imponibile per il calcolo per l’anno successivo. Nel caso prospettato quello che cambia è l’imponibile per il calcolo dell’imposta sostitutiva e non dei contributi previdenziali.

      Grazie per averci scritto

      Rispondi
  8. Salve ho una partita iva in regime forfetario come lavoratore autonomo, se dovessi attivare il 1 aprile anche un codice ATECO x il commercio e la vendita on line posso usufruire dei contributi ridotti?

    Rispondi
  9. Buongiorno,
    sono una ragazza che ha aperta una partita iva forfettaria “fisioterapista” e iscritta alla gestione separata ora che hanno istituito l’ALBO DEI FISIOTERAPISTI COSA MI CAMBIA A LIVELLO FISCALE?
    DEVO ISCRIVERMI AD UNA CASSA PRIVATA?

    Rispondi
    • Buonasera,
      i fisioterapisti non hanno una cassa di previdenza specifica, è corretta la sua iscrizione alla gestione separata.

      Cordiali saluti

      Rispondi

Lascia un commento

Continua a leggere

Iscriviti alla Newsletter

Il meglio delle notizie di Partitaiva.it, per ricevere sempre le novità e i consigli su fisco, tasse, lavoro, economia, fintech e molto altro.

Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.