Bando di concorso in Lombardia per medici e pediatri: scade il 15 aprile 2025

Per la Regione Lombardia è aperto fino al 15 aprile 2025 il bando di concorso rivolto a medici e pediatri: ecco come partecipare.

Adv

concorso medici pediatri lombardia
  • La Regione Lombardia ha indetto un bando di concorso per medici e pediatri, per ricoprire diversi posti scoperti nelle aree dell’assistenza primaria e in pediatria.
  • Per partecipare è possibile presentare una richiesta al sito apposito entro le ore 16:00 di martedì 15 aprile 2025.
  • Questo è solo uno dei bandi indetti per il settore quest’anno in Italia, per far fronte ad un problema di carenza strutturale di medici di base e pediatri di libera scelta, che colpisce soprattutto la Lombardia.

Per far fronte alla carenza di medici e pediatri, la Regione Lombardia ha indetto un bando di concorso per la copertura di posti di lavoro su tutto il territorio lombardo. A questa iniziativa possono partecipare coloro che rispettano determinati requisiti professionali e che svolgano incarichi nell’assistenza primaria e in pediatria di libera scelta.

Per partecipare è necessario presentare una domanda nella finestra temporale che va dal 26 marzo 2025 al 15 aprile 2025, accedendo al portale ufficiale regionale “Bandi e Servizi”.

Concorso medici e pediatri Lombardia

Quest’anno è possibile accedere ai posti scoperti sul territorio lombardo per medici e pediatri rispettando alcuni requisiti professionali e quindi rientrando in una delle seguenti fattispecie:

  • medici del ruolo unico di assistenza primaria e pediatri di libera scelta che stanno già svolgendo un incarico a tempo indeterminato, ovvero si procede per trasferimento;
  • medici e pediatri inseriti in graduatoria per la Regione Lombardia, attiva nell’anno in corso;
  • medici in possesso di un diploma di formazione in medicina generale e pediatri con diploma di specializzazione in pediatria o discipline equipollenti. I titoli devono essere stati acquisiti in un momento successivo alla data di scadenza della presentazione della domanda per la graduatoria regionale 2025;
  • medici corsisti, che risultano iscritti al corso di formazione in medicina generale della Regione Lombardia.

Queste figure, superato il concorso, saranno destinate a ricoprire ruoli di assistenza primaria e di pediatria di libera scelta, settori in cui vi è una forte carenza nella regione.

Come partecipare al bando di concorso

Per prendere parte al concorso si deve presentare una domanda telematica al portale di riferimento dedicato ai concorsi della Regione Lombardia1. La richiesta può essere presentata fino alle ore 16:00 di martedì 15 aprile 2025, se si rientra in una delle categorie professionali viste sopra.

Risulta necessario registrarsi alla piattaforma tramite una di queste credenziali:

  • SPID: sistema pubblico di identità digitale;
  • Cns: carta nazionale dei servizi.

Secondo quanto riportato dalla Regione, sarà indetta una procedura di valutazione a cui seguirà una graduatoria per l’accesso ai posti disponibili, che saranno su tutto il territorio lombardo.

Carenza di medici e pediatri: la Lombardia è al primo posto

Questo bando di concorso arriva per colmare una forte carenza di medici e pediatri nella regione, per cui la Lombardia si trova al primo posto in tutta Italia. Un recente report Gimbe2 rivela tutti i numeri di queste criticità. Guardando solamente ai medici di medicina generale (MMG), durante il 2024 è stato registrato un deficit di ben 1.525 medici in meno rispetto alle necessità della popolazione.

gimbe carenza medici lombardia

Anche se una carenza si registra in molte regioni italiane, il numero più alto, particolarmente critico, si riscontra proprio in questa regione, che contava nel 2024 almeno 9,78 milioni di abitanti. Di conseguenza, i medici di base presenti hanno un elevato numero di assistiti, con una media di 1.529 (superano questa cifra solo il Veneto e la Provincia Autonoma di Bolzano).

Il settore sanitario è particolarmente congestionato in questa regione, tenendo presente che mancano anche infermieri (se ne contano solo 4,65 per ogni mille abitanti) e che la spesa media pro-capite di questa regione per la sanità è anche più alta, superando i mille euro annui. Un altro report Gimbe ha segnalato infine una carenza marcata di pediatri di libera scelta, soprattutto in Lombardia, Piemonte e Veneto.

Il bando di concorso in scadenza al 25 aprile 2025 potrebbe essere un’occasione importante per portare soluzioni a questi deficit, almeno per questa prima parte dell’anno. Anche in altre regioni d’Italia è possibile candidarsi per ricoprire posti di lavoro analoghi, per cui è consigliato tenere d’occhio tutti i bandi di concorso sui vari siti ufficiali istituzionali o regionali.

  1. Pubblicazione ambiti carenti per medici del ruolo unico di assistenza primaria e pediatri di libera scelta, Bandi e Servizi, Regione Lombardia, bandi.regione.lombardia.it ↩︎
  2. Comunicato stampa GIMBE del 25 marzo 2025, gimbe.org ↩︎

Autore
Foto dell'autore

Valeria Oggero

Giornalista

Giornalista pubblicista, laureata in Scienze della Comunicazione all'Università degli Studi di Torino, da sempre sono appassionata di scrittura. Dopo alcune esperienze all'estero, ho deciso di approfondire tematiche inerenti la fiscalità nazionale relativa alle persone fisiche ed alle Partite Iva. La curiosità mi ha portato a collaborare con agenzie web e testate e a conoscere realtà anche diversissime tra loro, lavorando come copywriter e editor freelancer.

Lascia un commento

Continua a leggere

Iscriviti alla Newsletter

Il meglio delle notizie di Partitaiva.it, per ricevere sempre le novità e i consigli su fisco, tasse, lavoro, economia, fintech e molto altro.

Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.