Bonus ISCRO per partite IVA: novità e importi 2025
L’ISCRO per le partite IVA nel 2025 presenta diverse novità, a partire dall’ampiamento del reddito massimo per accedervi, fino agli importi aggiornati. Ecco cosa sapere.
L’ISCRO per le partite IVA nel 2025 presenta diverse novità, a partire dall’ampiamento del reddito massimo per accedervi, fino agli importi aggiornati. Ecco cosa sapere.
A Telefisco 2025 vengono presentate tutte le novità fiscali del nuovo anno: dall’IRES premiale alla conferma dell’IRPEF a tre aliquote. Ecco le novità principali per imprese e lavoro.
Chi aderisce al concordato preventivo biennale deve inserire alcune informazioni importanti nella dichiarazione dei redditi o nel bilancio di esercizio. Vediamo come fare.
Le scadenze fiscali potrebbero essere sospese fino al 16 settembre: ecco l’ultima proposta dei Dottori Commercialisti in previsione dell’estate.
L’Agenzia delle Entrate nel 2024 ha chiuso d’ufficio 6.000 partite IVA false: un numero in aumento rispetto al 2023. Ecco cosa dice la legge.
Cos’è la ricongiunzione dei contributi, come funziona e quanto costa per i liberi professionisti con partita IVA.
Da ottobre 2024 è arrivata la nuova patente a punti per la sicurezza sul lavoro, dedicata al settore edile. Ecco come funziona, come richiederla e le sanzioni previste.
L’Agenzia delle Entrate e il Ministero dell’Economia e delle Finanze stanno ipotizzando nuove misure, tra cui la cartolarizzazione, per smaltire i debiti delle cartelle esattoriali. Ecco come potrebbero funzionare.
Il governo intorno alla riforma fiscale ipotizza l’arrivo di pignoramenti veloci, dopo soli 60 giorni, per IMU e TARI, oltre ad una maggiore autonomia agli enti locali.
La BCE ha deciso per un taglio dei tassi di interesse, che favorisce l’accesso e la solvibilità di mutui e prestiti. Ecco tutti i dati.