Zes Unica Sud: la proroga con la manovra 2025
La Legge di Bilancio 2025 proroga le iniziative di agevolazione alle imprese e per i lavoratori della Zes Unica del Sud. Intanto l’Agenzia delle Entrate pubblica il nuovo modello integrativo.
La Legge di Bilancio 2025 proroga le iniziative di agevolazione alle imprese e per i lavoratori della Zes Unica del Sud. Intanto l’Agenzia delle Entrate pubblica il nuovo modello integrativo.
Il Decreto Salva Infrazioni propone nuove regole per le concessioni balneari e uno stop decisivo alle proroghe introdotte negli ultimi anni. Ecco cosa cambia.
Secondo la CGIA di Mestre, in 10 anni sono aumentate soprattutto le imprese aperte da cittadini stranieri, mentre scendono quelle condotte da titolari italiani.
Si ipotizza una riapertura dei termini per aderire al concordato preventivo biennale per le partite IVA, con possibile scadenza al 10 dicembre 2024.
L’Agenzia delle Entrate conferma nuove regole per stabilire la residenza fiscale di una persona fisica o di una società, da cui determinare il pagamento delle tasse.
Il bonus barriere architettoniche è confermato fino alla fine del 2025, tuttavia l’agevolazione al 75% viene limitata in base ad alcuni lavori e requisiti specifici.
Da gennaio 2026 sarà obbligatorio per gli esercenti disporre di un collegamento diretto dei POS con i registratori di cassa: la novità con la manovra 2025.
Arriva il nuovo regime di franchigia IVA UE: tutte le novità previste per le piccole imprese e con il regime fiscale forfettario.
Arriva il Codice unico degli Incentivi, iniziativa che va a riformare il sistema di agevolazioni presenti in Italia per le imprese.
Con la Legge di Bilancio 2025 viene proposta la proroga delle agevolazioni sui mutui per la prima casa per under 36 e altre categorie di beneficiari. Ecco il funzionamento e i requisiti.