Decreto milleproroghe 2025 approvato: tutti gli interventi per imprese e partite IVA
Con il decreto milleproroghe 2025 slittano alcune importanti scadenze che riguardano anche imprese e partite IVA: ecco cosa sapere.
Con il decreto milleproroghe 2025 slittano alcune importanti scadenze che riguardano anche imprese e partite IVA: ecco cosa sapere.
Il bonus asilo nido è un contributo economico dedicato alle famiglie con figli fino ai tre anni di età: ecco come funziona e tutte le novità per il 2025.
Il decreto cultura è stato approvato con il piano Olivetti anche dal senato, con diversi sostegni rivolti all’editoria, alle biblioteche e per la cooperazione internazionale. Ecco quali sono.
Gli affitti brevi registrano un calo del -3% nelle principali città italiane, a fronte di un ritorno alle locazioni tradizionali. Ecco le cause.
Si prevede l’arrivo di un decreto ad hoc per fronteggiare il caro bollette che sta coinvolgendo imprese e famiglie italiane: tutti i numeri degli aumenti.
Il Bando Turismo e Ospitalità della Regione Sicilia mette a disposizione 135 milioni di euro per strutture ricettive e alberghiere: ecco quali sono i contributi specifici.
Nel 2025 il bonus edicole non è più disponibile, ma il sindacato SNAG ne chiede la reintroduzione a sostegno degli esercenti del settore. Ecco tutte le ipotesi al vaglio.
Arriva il nuovo consulente RED INPS, un servizio digitale specifico per verificare il calcolo del reddito totale per l’accesso a prestazioni aggiuntive. Ecco come funziona e a chi è rivolto.
Apre a Milano il primo negozio Amazon Parafarmacia & Beauty in Italia, che propone prodotti da parafarmacia e beauty. Novità e orari di apertura.
Entro il 28 febbraio 2025 i datori di lavoro devono inviare all’INPS tutti i dati relativi a fringe benefit e stock option per i lavoratori entrati in pensione nel 2024. Ecco la procedura da seguire.