Case green: cosa prevede la direttiva europea e quali sono le prossime scadenze per l’Italia
Cosa prevede la direttiva europea sulle case green? Ecco quale impatto avrà sul settore edile e sull’economia in Italia e le prossime scadenze.
Cosa prevede la direttiva europea sulle case green? Ecco quale impatto avrà sul settore edile e sull’economia in Italia e le prossime scadenze.
Il decreto fiscale è stato approvato dal Senato, con una serie di misure dedicate anche alle partite IVA e alle imprese. Ecco tutte le novità.
Il secondo acconto di pagamento delle tasse per le partite IVA slitta al 16 gennaio 2025 con possibilità di pagare a rate.
Dopo il picco della pandemia, in Italia lo smart working è sotto la media europea. Milano capitale dei lavoratori da remoto.
Il Fondo Nuove Competenze ha lo scopo di erogare un contributo alle aziende che provvedono alla formazione dei dipendenti. Ecco come funziona.
Per il calcolo dell’ISEE dal 2025 sono esclusi i PTp, i libretti postali e l’Assegno Unico: ecco cosa cambia e quali sono le conseguenze.
L’uso dell’intelligenza artificiale aumenta presso le imprese, soprattutto se di grande dimensione: ecco tutti gli ultimi trend.
In caso di dimissioni, volontarie o per giusta causa, si ha diritto ad ottenere il TFR: ecco cosa dice la legge e come funziona l’erogazione.
Le compravendite nel mercato immobiliare rimangono stabili nel terzo trimestre 2024: ecco tutti i dati di una lenta ripresa.
Tardano ad arrivare i sostegni del Decreto Coesione per avviare un’impresa e aprire una partita IVA: tutte le prospettive.