Settore immobiliare in Italia 2025: gli ultimi dati Nomisma sulla ripresa
Il mercato immobiliare italiano nel 2025 è in lieve ripresa, ma molti sono i fattori di criticità di questo settore. Ecco la panoramica della conferenza Nomisma.
Il mercato immobiliare italiano nel 2025 è in lieve ripresa, ma molti sono i fattori di criticità di questo settore. Ecco la panoramica della conferenza Nomisma.
Arriva il Festival dell’Imprenditore, un evento proposto da Confimprenditori che si terrà a Roma il 13 e il 14 giugno 2025. Ecco gli obiettivi dell’iniziativa.
Sull’obbligo di stipula di una polizza catastrofale per le imprese, ANIA interviene a chiarimento delle norme, mentre il governo si appresta a confermare una proroga alla scadenza del 31 marzo 2025.
Il governo interviene per correggere un dislivello normativo sugli acconti Irpef 2025, evitando un aggravio nei pagamenti delle tasse per lavoratori e pensionati.
Come e quando fare domanda per il bonus asilo nido 2025, con indicazioni sui documenti da presentare per accedere al sostegno.
Il bonus elettrodomestici 2025 sarà disponibile per i cittadini tramite uno sconto in fattura: viene accantonato il click day. Ecco come funziona.
Anche per le società di persone sarà obbligatorio redigere e presentare il bilancio annuale, secondo le disposizioni UE, a partire da luglio 2028.
Dal 2026 gli operatori che forniscono POS ad esercenti e partite IVA dovranno inviare diversi dati al fisco tramite sistema di interscambio (SID). Tutte le regole.
Il Senato ha approvato il nuovo Ddl intelligenza artificiale, con norme specifiche sull’uso dell’AI in diversi settori come: lavoro, PA, sanità, editoria e cybersicurezza.
La recente convenzione per farmacie pubbliche e private estende la possibilità per queste attività di erogare prestazioni di natura sanitaria: ecco tutte le opportunità e le criticità.