Contributi INPS artigiani e commercianti 2025: come funzionano le aliquote e calcolo
Cambiano le aliquote e le soglie per i contributi INPS artigiani e commercianti 2024. Ecco quali sono e come procedere al versamento.
Cambiano le aliquote e le soglie per i contributi INPS artigiani e commercianti 2024. Ecco quali sono e come procedere al versamento.
In Italia e in Europa non si fermano le proteste degli agricoltori: ecco quali sono le ragioni per cui si manifesta.
La rettifica Iva va effettuata nel momento in cui una partita Iva decide di passare dal regime ordinario al forfettario. Ecco come funziona e tutte le implicazioni.
Per le PMI italiane sta arrivando il Voucher per la consulenza nell’innovazione: ecco come funziona e come richiederlo.
La prestazione di tipo occasionale può essere svolta con diverse modalità, in base alle normative e agli strumenti INPS. Ecco le differenze tra prestazione autonoma occasionale, Libretto Famiglia e PrestO.
Dal 27 novembre 2023 sarà possibile per le PMI dell’agricoltura e della pesca accedere ai contributi innovazione ISMEA. Ecco come funzionano e requisiti.
Cos’è e come funziona il bando Fare Impresa in Sicilia, quali sono i requisiti per accedere e a chi sono rivolti i finanziamenti.
Arriva un bonus per le partite Iva fino a 800 euro al mese: ecco come funzionerà la nuova ISCRO a partire dal 2024.
Tutte le scadenze per il versamento dei contributi previste per i lavoratori sportivi, con le ultime novità apportate dall’INPS.
Il sistema nazionale di allarme pubblico è in via di sperimentazione: ecco quando saranno le giornate di test regione per regione.