ISCRO 2025 partite IVA: requisiti, importi, quando fare domanda
Cos’è l’ISCRO, la misura di sostegno economico rivolta ai lavoratori con partita IVA, quali sono i requisiti per accedere e come presentare la domanda.
Cos’è l’ISCRO, la misura di sostegno economico rivolta ai lavoratori con partita IVA, quali sono i requisiti per accedere e come presentare la domanda.
Una delle misure introdotte dal governo è la rottamazione quater. Si ipotizza l’arrivo di una nuova sanatoria per il prossimo periodo.
In Italia il 21% dei lavoratori usa quotidianamente l’intelligenza artificiale: all’estero questa percentuale sale di molto, soprattutto in paesi orientali.
Affittare casa su Booking è possibile sia per pernottamenti lunghi che per soggiorni brevi: ecco come fare, quanto costa e regolamento.
Giancarlo Giorgetti in merito alla prossima manovra 2025 prevede meno tasse per chi ha figli: ecco il piano di revisione delle detrazioni.
Tra le ipotesi di modifica degli scaglioni IRPEF per il 2025 spicca quella dell’azzeramento della tassa sotto 12.000 euro di reddito annuo. Ecco cosa potrebbe accadere.
La fattura semplificata potrà essere utilizzata dalle partite IVA forfettarie senza limiti di importo dal prossimo anno. Ecco tutte le novità
La presentazione TEHA recente ha messo in luce le criticità e gli obiettivi che coinvolgeranno le imprese nel prossimo futuro. Ecco quali competenze sviluppare e strategie seguire per un’Italia 5.0.
Arriva il nuovo misuratore di affidabilità fiscale per le partite IVA: come funziona, qual è l’obiettivo di questo strumento e vantaggi
Con la riforma fiscale le cartelle esattoriali, per come le conosciamo, verranno messe da parte: ecco per quali debiti scompariranno.