Prestazione Idis 2025: arriva la proroga per i lavoratori dello spettacolo
Per coloro che possono richiedere la prestazione Idis arriva una proroga al 30 aprile 2025: ecco le novità per l’indennità di discontinuità.
Per coloro che possono richiedere la prestazione Idis arriva una proroga al 30 aprile 2025: ecco le novità per l’indennità di discontinuità.
Scopri quello che c’è da sapere sul bonus affitto, con i requisiti per richiederlo e le modalità per ottenerlo per studenti o lavoratori nel 2025.
Il debito pubblico continua ad essere alto in Italia, arrivando a toccare 3.000 miliardi di euro: ecco tutti i fattori che lo influenzano.
Scopriamo quali sono le caratteristiche del Supporto per la Formazione e il Lavoro nel 2025: chi vi può accedere e a quanto ammonta il contributo.
La manovra 2025 ha confermato alcune novità importanti per le partite IVA che aderiscono al regime forfettario: ecco cosa cambia.
Il modello per la Certificazione Unica 2025 contiene numerose novità: ecco quali sono e come funziona questa comunicazione per gli autonomi, con le scadenze da ricordare.
La manovra 2025 ha modificato requisiti e importi per l’Assegno di Inclusione: ecco cosa cambia.
La Legge di Bilancio 2025 conferma e modifica alcune caratteristiche della decontribuzione per le lavoratrici madri. Continua a leggere per sapere a chi si rivolge e a quanto ammonterebbe il beneficio economico.
Nuova tassazione per le auto aziendali ad uso promiscuo con la manovra 2025: ecco chi è soggetto agli aumenti e chi invece risparmierà.
Con il Ddl Lavoro arrivano diverse novità per le imprese e i lavoratori, ad esempio sul lavoro in somministrazione o stagionale.