Giovani e pensione: ultimi dati e tutte le prospettive per il futuro
In pensione a 74 anni con un assegno previdenziale pari a poco più di 1.000 euro al mese. Sono queste le prospettive dei più giovani.
In pensione a 74 anni con un assegno previdenziale pari a poco più di 1.000 euro al mese. Sono queste le prospettive dei più giovani.
Dal 10 novembre 2023 scatta il nuovo regolamento sul crowdfunding. Scopriamo quali sono le nuove norme da rispettare.
Fino al 31 dicembre 2024 è possibile richiedere il bonus domotica 2023. Vediamo di cosa si tratta e come richiederlo.
Titolari di partita Iva e contribuenti potranno dire addio alla dichiarazione dei redditi. La procedura verrà automatizzata.
La Legge di Bilancio 2023 ha introdotto il Bonus pellet 2023, che permette di acquistare il combustibile con l’Iva ridotta. Ecco come funziona e chi può chiederlo.
Fino al 30 settembre 2023 è possibile accedere al bonus turismo di montagna 2023. Scopriamo come funziona e chi vi può accedere.
Andiamo ad analizzare le scadenze fiscali più importanti del mese di settembre e quali sono gli adempimenti da assolvere.
Il passaggio al mercato libero preoccupa la maggior parte delle imprese, che preferiscono rimanere in quello a maggior tutela. Ecco quali sono attualmente le proposte per le PMI e le ultime proroghe.
Dal 4 settembre 2023 è possibile per le imprese che rispettano alcuni requisiti accedere al Fondo per il commercio equo e solidale. Ecco come funziona e come accedervi.
Con il nuovo Codice degli Appalti la maggior parte dei lavori pubblici potrà essere assegnata senza gara. Ecco come funziona.