Come lo smart working trasforma il lavoro di donne e Sud: “Ecco le imprese pioniere in Italia”
Ad adottare la forma di lavoro flessibile da remoto, in Italia, non sono solo le grandi aziende, ma anche le PMI.
Ad adottare la forma di lavoro flessibile da remoto, in Italia, non sono solo le grandi aziende, ma anche le PMI.
L’intelligenza artificiale non è più una tecnologia di nicchia, ma un’alleata capace di trasformare il lavoro quotidiano.
È stato approvato il nuovo CCNL per i giornalisti pubblicisti e professionisti: scopriamo quanto guadagna un giornalista in Italia e come cambia lo stipendio in base al ruolo e all’esperienza.
La Liguria si distingue per la presenza di molteplici imprese nel settore terziario. Commercio, logistica, turismo e agroalimentare sono i settori predominanti nella regione.
Investire nel welfare aziendale conviene anche alle imprese. Da Sparco a Eni, da A2A a Luxottica: le grandi aziende sostengono i dipendenti con figli. Per le PMI esistono delle agevolazioni?
La regione vive un momento di incertezza. Nella top 10, colossi di vecchia data che hanno consolidato nel tempo la loro posizione.
L’home restaurant è un’attività di ristorazione che si svolge all’interno di un’abitazione privata, ma nonostante questo richiede permessi e documenti specifici per poter nascere: scopriamo l’iter burocratico, i costi e i requisiti necessari.
Quanto guadagna un finanziere? Scopriamo lo stipendio calcolato per gradi, i compensi per il lavoro straordinario e le indennità a cui hanno diritto le Fiamme Gialle.
Tra i lavori più pagati al mondo ci sono molte professioni mediche o sanitarie, oltre a profili specializzati nei settori IT o nel digitale: scopriamo gli stipendi medi in Italia per ciascuna professione.
Il Friuli Venezia Giulia vanta un’economia regionale tra le più dinamiche del Paese: secondo uno studio, potrebbe registrare una crescita media annua del 4% entro il 2026.