Srls unipersonale: cos’è, tassazione, costi e capitale sociale
La Srls unipersonale è un tipo di società di capitali vantaggiosa per quanto riguarda i costi per la sua costituzione. Leggi come funziona, la tassazione e gli obblighi previsti.
La Srls unipersonale è un tipo di società di capitali vantaggiosa per quanto riguarda i costi per la sua costituzione. Leggi come funziona, la tassazione e gli obblighi previsti.
Il superbollo auto è una tassa prevista per tutte le auto che superano una certa potenza stabilita dalla legge. Continua a leggere la guida per sapere chi deve pagarla, quando pagarla e come calcolare l’importo.
È possibile ottenere la firma digitale online gratis? E a cosa serve? Leggi la guida per conoscere le tipologie, i formati e come si utilizza la firma digitale.
Con un decreto ministeriale vengono introdotti nuovi obblighi per i benzinai sulla comunicazione dei prezzi del carburante. Continua a leggere per sapere quali sono i nuovi obblighi, quando scattano e le sanzioni previste in caso di violazione.
Le carte virtuali aziendali sono un ottimo strumento per il business che consente di effettuare pagamenti in sicurezza e scongiurare il rischio di clonazioni e furti. Leggi come funzionano e in quali conti business sono disponibili.
Per proteggere le informazioni dell’azienda si fa sempre maggiore ricorso all’accordo di riservatezza, un contratto che garantisce la non divulgazione dei dati. Leggi come funziona, quali sono gli elementi essenziali del contratto e la durata.
In data 20 aprile 2023 la Svizzera e l’Italia sono giunti ad un accordo politico che porterà all’uscita della Svizzera dalla black list fiscale. Ecco tutte le novità per frontalieri ed espatriati.
Il broker assicurativo online Lokky è una Insurtech italiana che aiuta microimprese, freelance e liberi professionisti a trovare la migliore polizza assicurativa. Leggi la guida per sapere come funziona.
Arriva una nuova forma di tutela dei professionisti: l’equo compenso. La proposta è stata approvata, tuttavia sorgono diversi dubbi intorno ai parametri e ai contesti di applicazione.
Il cooperative compliance, o regime di adempimento collaborativo, permette alle aziende di instaurare un rapporto di fiducia e collaborazione con l’amministrazione finanziaria. Leggi la guida per sapere come funziona e i requisiti.