Dentisti, aperta la possibilità di intervenire con la medicina estetica
Si amplia il campo d’azione dei dentisti per la medicina estetica, con il Ddl semplificazioni. Leggi l’articolo per conoscere le novità .
Si amplia il campo d’azione dei dentisti per la medicina estetica, con il Ddl semplificazioni. Leggi l’articolo per conoscere le novità .
Il Quadro B del Modello 730/2023 deve essere compilato per dichiarare i redditi derivanti da immobili e fabbricati. Ma come fare in caso di immobili inagibili? Leggi la guida per compilare il Modello nel modo corretto.
Vi sono operazioni in cui si ricorre ai meccanismi del reverse charge. Per fare questo, nelle fatture bisogna inserire il codice Iva N6.7. Leggi qui quando si utilizza questo codice e come inserirlo in fattura.
Le startup innovative costituite prevalentemente da donne potranno richiedere, a partire dal 30 maggio 2023, l’incentivo Imprese Femminili Innovative Montane (IFIM). Leggi quali sono i requisiti e come si effettua la richiesta.
Quando si può ricorrere al licenziamento per giusta causa? Quali sono i limiti e quanto costa alle aziende? Leggi qui tutte le informazioni sulla modalità di licenziamento.
La Srl è la forma di società più diffusa in Italia, mentre la Srls prevede costi più bassi per la sua costituzione, ma quali sono le altre differenze tra le due società ? Scoprilo continuando a leggere la nostra guida.
Con il Decreto Bollette scendono al 20% e al 10% le aliquote del credito d’imposta per le imprese per il secondo trimestre 2023. Leggi tutte le novità e come utilizzare il credito.
L’associazione culturale è un ente no profit che si impegna a perseguire uno scopo di interesse collettivo stabilito dall’atto costitutivo e dallo Statuto. Continua a leggere la guida per sapere quali sono i requisiti e i costi per costituire un’associazione.
Il Quadro K del Modello 730 deve essere compilato dagli amministratori di condominio per comunicare al Fisco i lavori che sono stati eseguiti nelle parti comuni. Leggi la guida per sapere come compilarlo e quali dati inserire.
Novità in arrivo per i medici gettonisti che, con gli emendamenti al Decreto Bollette, potranno operare in tutti i reparti e non solo in quelli di emergenza. Ma vediamo tutte le novità che sono state introdotte.