Migliori POS per chi non ha partita IVA: occasionali, associazioni, B&B
Anche i privati possono avere un POS per accettare i pagamenti elettronici? Ecco quando la legge italiana concede una deroga.
Anche i privati possono avere un POS per accettare i pagamenti elettronici? Ecco quando la legge italiana concede una deroga.
Recentemente è stata data disposizione per chi propone affitti brevi di identificare i turisti direttamente, senza l’utilizzo delle key box.
L’imposta di bollo sulle fatture elettroniche è un tributo alternativo all’IVA. Infatti, è prevista sulle fatture che non prevedono l’addebito di questa tassa. Ecco le scadenze e la nuova guida dell’Agenzia delle Entrate.
È in arrivo il nuovo codice della strada, approvato in via definitiva. Ecco tutte le novità introdotte per la micromobilità , i nuovi limiti per i neopatentati e le sanzioni per la guida in stato di ebbrezza.
Il DURC è il Documento Unico di Regolarità Contributiva e può essere richiesto online. Leggi chi può richiederlo e come fare una simulazione.
In caso di omessa dichiarazione dei redditi, il contribuente rischia non solo una sanzione amministrativa, ma anche una conseguenza di rilievo penale. Leggi come sanare l’omissione e le novità 2025.
Lo Stato e gli enti territoriali dedicano incentivi e agevolazioni all’imprenditoria giovanile. Scopri quali sono i bandi disponibili attualmente.
Il 730 precompilato può essere presentato fino alla scadenza del 30 settembre 2024. Leggi la guida per conoscere tutte modalità e le date per la presentazione della dichiarazione dei redditi.
I lavoratori autonomi e i professionisti che lavorano per aziende, società e professionisti senza essere dipendenti sono freelance. Ma come si diventa freelance e quali sono i vantaggi? Leggi la guida per conoscere tutti i dettagli.
La ragione sociale è un elemento essenziale per la costituzione di una società e di una ditta individuale. Ma qual è la differenza tra ragione sociale e denominazione? Leggi la guida per sapere come funziona.