Da plutocratico a democratico, il commercialista cambia pelle
Da affare di pochi, oggi la professione del commercialista è diventata una democrazia. Come rispondere a un mondo che cambia, senza rimanere indietro
Da affare di pochi, oggi la professione del commercialista è diventata una democrazia. Come rispondere a un mondo che cambia, senza rimanere indietro
Ripensare l’organizzazione, investire in soft skills, digitalizzare: sono alcune delle strategie che uno studio commercialista deve valutare per non rimanere indietro
L’impresa può produrre valore sociale, e nell’ultimo periodo gli impegni in questo senso sono maggiori. Ecco un’analisi attuale su quali sono le cause e cosa si intende oggi, per valore sociale di un’impresa.
Si può parlare di furto di idea nel momento in cui un progetto, un marchio o un brevetto vengono rubati: ecco cosa prevede la legge.
Attualmente l’inflazione provoca un aumento dei prezzi di diversi beni, tuttavia nel 2023 potrebbe arrivare la stagflazione: ecco di cosa si tratta.