Obbligo pagamenti tracciabili per le partite IVA: la novità nella Legge di Bilancio 2025
Spese deducibili solo con metodi di pagamento tracciabili: ecco come bisognerà adeguarsi se si ha una partita IVA.
Spese deducibili solo con metodi di pagamento tracciabili: ecco come bisognerà adeguarsi se si ha una partita IVA.
Conoscere la differenza fra i ricavo e il fatturato è importante, anche per le partite IVA in regime forfettario.
È possibile arrivare alla pensione anche quando mancano alcuni anni di contribuzione: ecco quanto costa.
Vediamo come trattare il delicato equilibrio tra attività subordinata e lavoro autonomo per un dipendente che desidera svolgerli nella stessa azienda.
L’Agenzia delle Entrate introduce nuovi codici tributo per il pagamento dell’Ecotassa su modello F24 Elide: un’occasione per approfondire meglio la natura e la funzione di questa imposta.
È possibile aggiungere un codice ATECO a una partita IVA esistente? Sì, ecco le procedure da seguire per ogni casistica.
Le aziende in situazione di esubero del personale non sono costrette a licenziare i propri dipendenti anziani: ecco perché l’isopensione è molto più vantaggiosa.
Quando una marca da bollo scade o perde validità ? Tutte le casistiche e i suggerimenti per la corretta applicazione dell’imposta.
Tutto quello che c’è da sapere sull’indirizzo di fatturazione: quali dati inserire, dove trovarli e come evitare errori.
Il Bonus Natale una tantum di 100 euro verrà erogato entro la fine dell’anno in busta paga a lavoratori dipendenti con figli entro 28.000 euro di reddito. Confermato anche per colf e badanti e per lavoratori part time.