Quanto costa un POS? Ecco le migliori proposte
Una panoramica completa sui costi associati all’acquisto, o al noleggio, e al mantenimento di un POS per esercenti e professionisti, valutando tutte le opzioni disponibili attualmente.
Una panoramica completa sui costi associati all’acquisto, o al noleggio, e al mantenimento di un POS per esercenti e professionisti, valutando tutte le opzioni disponibili attualmente.
Quella dell’influencer negli ultimi anni è diventata una vera e propria professione: ecco quanto si guadagna con questa attività in Italia.
Se con il regime forfettario è molto più semplice pianificare una strategia che ti permetta di guadagnare 1.500€ al netto di tasse e contributi, con il regime ordinario ci sono diverse variabili.
Anche se le auto a benzina rimangono prevalenti, il mercato delle auto elettriche è in crescita vertiginosa in Europa: ecco tutti i dati.
Il Quadro RS nella dichiarazione dei redditi è fondamentale per i contribuenti in regime forfetario, fornendo all’Amministrazione Finanziaria dettagli specifici sulla situazione economica attraverso tre sotto-sezioni differenziate, che necessitano di essere compilate in base alla categoria di contribuzione del contribuente.
Meccanismo CBAM dall’1° ottobre 2023: vediamo i nuovi obblighi, la documentazione necessaria e l’incidenza della carbon tax sulle merci importate nell’UE.
Il ministro Giorgetti parla in merito alla NADEF di un superamento del deficit di 1,3 punti percentuali, necessario per implementare misure volte ad alleviare la pressione fiscali sui redditi più bassi. Previsti anche 2 miliardi di tagli in spending review.
La compilazione accurata del modello F24 è essenziale per evitare sanzioni, anche quando il saldo è zero. Il ravvedimento operoso permette di rettificare eventuali errori, attenuando le penalità . Minimizzare i rischi di complicazioni passa anche dall’evitare errori comuni, come l’inserimento errato di codici tributo o fiscali.
L’analisi PESTEL è un modello strutturato che offre alle aziende una lente per esaminare gli influssi esterni che possono avere un impatto significativo sul loro funzionamento e strategia. Il modello prende in considerazione sei fattori principali: politici, economici, sociali, tecnologici, ambientali e legali.
Avere successo come influencer richiede un piano solido, un dialogo costante con i follower e una conoscenza dettagliata dell’algoritmo della piattaforma selezionata. Ecco qualche consiglio su come diventare influencer.