Autotrasporti, le aziende italiane chiudono per mancanza di lavoratori
Le aziende italiane di autotrasporto chiudono per carenza di autisti e professionisti specializzati: ecco i numeri del fenomeno.
Le aziende italiane di autotrasporto chiudono per carenza di autisti e professionisti specializzati: ecco i numeri del fenomeno.
Nell’era della consapevolezza ambientale, consumatori e investitori, sempre più attenti alla sostenibilità aziendale, tendono a preferire e finanziare imprese orientate al green.
Trasferirsi o lavorare in Svizzera come frontalieri non è difficile: basta sapere come muoversi. In questa guida dettagliata, toccheremo tutti gli aspetti più rilevanti della questione.
Il lavoro autonomo sembra essere più allettante in alcuni paesi rispetto ad altri: cosa dicono i dati e quali sono le cause del fenomeno? Ecco una panoramica.
Quali sono i lavori meglio pagati? E dove si guadagna di più? In quest’analisi comparativa delle remunerazioni a livello globale, esamineremo quali sono gli stipendi più alti per settore e posizione geografica.
Da mezzo di conciliazione tra lavoro e famiglia a fattore di precarietà : oltre la metà dei lavoratori con contratto part-time è impiegata in questa modalità senza averla scelta.
Un focus sui mini contratti di sviluppo per il Mezzogiorno, misura contenuta nel Decreto Coesione per la riduzione delle disparità regionali.
Tutte le scadenze fiscali previste per maggio 2024, con un focus su quelle più rilevanti per i contribuenti.
La pandemia ha introdotto lo smart working nella nostra routine quotidiana, ma a quattro anni dall’inizio dell’emergenza, come si sta evolvendo questa tendenza?
L’articolo 15 del D.P.R. 633/72 regolamenta quali spese sono esenti da IVA, ovvero quelle effettuate per conto del cliente. Vediamo nel dettaglio la normativa.