Come dichiarare i redditi da TikTok
Tutti i redditi, in quanto tali, vanno dichiarati. Ma come si applica questo principio ai content creator su TikTok? Ecco cosa sapere.
Tutti i redditi, in quanto tali, vanno dichiarati. Ma come si applica questo principio ai content creator su TikTok? Ecco cosa sapere.
Con la manovra 2025 vengono confermate le soglie di detassazione dei fringe benefit presenti lo scorso anno, ma con alcune novità . Ecco di cosa si tratta.
Quali sono gli scaglioni e le aliquote IRPEF 2025 secondo la Legge di Bilancio, esempio di calcolo e simulazione.
Sui compensi da lavoro autonomo si adotterà da gennaio 2025 il criterio di omnicomprensività : ecco cosa significa e quali altre novità sono da tenere d’occhio.
Dal 9 gennaio, i costi dei bonifici istantanei sono equiparati a quelli dei bonifici ordinari. Ma questo non vuol dire che tutte le transazioni saranno gratis.
Dai consueti versamenti IVA ai bonus riservati all’autotrasporto: ecco tutte le scadenze fiscali da tenere d’occhio questo mese.
Interessanti novità per chi intende avviare un’attività da artigiano o commerciante nel 2025: ecco quali agevolazioni tenere d’occhio.
Quella del CEO è una delle posizioni più ambite e talvolta controverse, che offre tra le retribuzioni più alte al mondo. Vediamo in che misura.
Anche gli influencer vanno in pensione: ecco come verranno inquadrati nel sistema previdenziale.
A seconda della tipologia, una partita IVA potrebbe avere costi fissi anche quando non fattura. Vediamo tutte le casistiche.