Basilicata, approvato un nuovo concorso per reclutare 12 medici con borsa di studio

Risulta approvato il bando di concorso per l'inserimento di 12 medici nel corso triennale di formazione specifica in medicina generale 2025-2028, con borse di studio. Ecco cosa prevede.

Adv

bando 12 medici basilicata
  • Risulta approvato da pochi giorni il bando di concorso per l’inserimento di 12 medici nel corso triennale di formazione specifica in medicina generale, per le annualità 2025-2028, con borse di studio.
  • La pubblicazione attualmente è disponibile nel Bollettino Ufficiale della Regione Basilicata in versione integrale, a breve anche in G.U.
  • Dopo la pubblicazione ufficiale in gazzetta, si avranno 30 giorni di tempo per l’invio della domanda di partecipazione.

La Giunta regionale lucana ha approvato un bando per reclutare 12 medici, da inserire nel corso triennale di formazione specifica in medicina generale, per il 2025-20281.

L’individuazione del numero di posti messi a bando è avvenuta sulla base di criteri definiti a livello nazionale, in attuazione delle direttive della Commissione Salute del 12 febbraio 2025. 

Sono previste borse di studio, che il Fondo sanitario nazionale 2025 e i fondi accantonati presso l’azienda sanitaria di Potenza e il soggetto gestore OMCeO di Potenza finanziano. Nello specifico, requisiti, svolgimento della prova e modalità di invio della domanda.

Concorso per 12 medici di famiglia in Basilicata: il bando 2025

È dell’assessore alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR, Cosimo Latronico, la proposta del bando approvato dalla Giunta regionale pochi giorni fa, finalizzato appunto al reclutamento di risorse, a livello regionale e nazionale, da inserire nell’ambito della formazione specializzata in medicina generale.

Come sottolineato dall’assessore Latronico:

La Basilicata investe su giovani professionisti e sulla loro formazione, valorizzando risorse regionali e nazionali per migliorare la qualità delle cure e il presidio delle comunità locali.

È possibile visionare il bando pubblicato integralmente sul Bollettino Ufficiale della Regione Basilicata n. 16 del 01.04.2025, Parte 12 (a breve lo sarà anche per estratto sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana IV serie speciale dedicata a concorsi ed esami).

A partire dalla data di pubblicazione in G.U. ci saranno 30 giorni di tempo disponibili per poter presentare la propria domanda e tutte le informazioni relative al bando, nonché i moduli necessari, che saranno scaricabili sul sito della Regione Basilicata.

Criteri di ammissione

In linea con il  D. Lgs. n. 368/99 e i decreti del ministero della Salute, il bando non prevede più un punteggio minimo per il superamento della prova.

Gli aspiranti medici dovranno aver conseguito la laurea in medicina e chirurgia prima del giorno indicato per lo svolgimento della prova e, per l’inizio previsto del corso, dovranno essere in possesso dell’abilitazione alla professione.

La prova prevista è in forma scritta e prevede quesiti a risposta multipla, che sarà il ministero della Salute a predisporre, in collaborazione con le regioni. Si svolgerà in contemporanea in tutte le sedi regionali d’Italia.

Per quanto concerne il piano dei corsi, sarà un successivo provvedimento a definire l’assetto didattico e le risorse aggiuntive eventualmente necessarie.

Come presentare domanda

Non resta che attendere la pubblicazione del bando in G.U. per procedere dunque con l’invio della propria richiesta di partecipazione.

Al fine di compilare correttamente l’istanza, ad avvenuta pubblicazione, sarà possibile scaricare i vari modelli relativi alla domanda, all’informativa privacy e all’autocertificazione, direttamente sul sito della Regione Basilicata, nella sezione servizi per il cittadino, alla voce avvisi e bandi.

  1. Bando per 12 nuovi medici di famiglia, Agenzia stampa della Giunta Regionale, Regione Basilicata, agr.regione.basilicata.it ↩︎
  2. Bollettino Ufficiale n. 16 del 1.4.2025, Csr Basilicata, basilicatacsr.it ↩︎
Autore
Foto dell'autore

Natalia Piemontese

Giornalista

Giornalista pubblicista, sono laureata con Master in selezione e gestione delle Risorse Umane e specializzata in ricerca attiva del lavoro. Fondatrice dell'Academy di Mamma Che Brand, per l'empowerment femminile e la valorizzazione delle soft skills in particolare dopo la maternità, insegno le competenze digitali che servono per lavorare online.

Lascia un commento

Continua a leggere

Iscriviti alla Newsletter

Il meglio delle notizie di Partitaiva.it, per ricevere sempre le novità e i consigli su fisco, tasse, lavoro, economia, fintech e molto altro.

Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.