Donne e lavoro: un aumento dell’1% di imprenditrici vale 2 miliardi di PIL in più

In Italia il tasso di partecipazione femminile nel mercato del lavoro rimane inferiore al 50% e costituisce un ostacolo alla crescita economica del paese. Scopriamo i dati.

Adv

donne lavoro pil
  • La bassa partecipazione delle donne nel mercato del lavoro ha degli effetti sul PIL: la crescita del benessere economico dipende anche dall’occupazione.
  • Incrementando dell’1% la quota di occupazione femminile nel settore terziario, si potrebbero ottenere 2 miliardi di PIL corrente in più, con benefici per tutta la collettività.
  • Il tasso di partecipazione femminile è più alto nel settore terziario di mercato, segno che le imprenditrici sono specializzate nel benessere e nell’ospitalità.

Il benessere e la crescita economica dipendono anche dalla presenza delle donne nel mercato del lavoro: secondo una ricerca di Confcommercio1, infatti, impiegando l’1% di imprenditrici femminili in più nel settore terziario si potrebbero ottenere 2 miliardi di PIL corrente aggiuntivi.

Non solo: un maggior tasso di partecipazione femminile nel lavoro provocherebbe anche un miglioramento del tasso di fertilità e contribuirebbe alla tenuta del sistema pensionistico.

Questi sono solo alcuni dei temi emersi dall’incontro di Confcommercio “Donne, Imprese, Futuro – Spazi e Tempi”, durante il quale sono stati presentati i dati sulla partecipazione femminile nel mercato del lavoro, le differenze geografiche e settoriali e soprattutto è stato evidenziato il problema del gender pay gap.

Donne e lavoro: l’1% in più di imprenditrici vale 2 miliardi sul PIL

Il divario di genere costa miliardi all’Italia: secondo le stime, un incremento della quota di imprenditrici di un punto percentuale nel terziario di mercato comporterebbe stabilmente circa 2 miliardi di euro di PIL corrente in più.

In Italia, però, il tasso di partecipazione femminile nel mercato del lavoro, tra i 15 e i 74 anni, è ancora fermo al 49,3%; ben lontano dalla media UE (61,8%). Il divario è andato aumentando nel tempo e costituisce l’ostacolo principale per la crescita nel lungo periodo.

AnnoPopolazione UE (in milioni)Tasso di partecipazione UE (%)Popolazione italiana (in milioni)Tasso di partecipazione Italia (%)
2018145,060,022,648,4
2023146,761,822,249,3

Se l’Italia raggiungesse il tasso di occupazione femminile registrato nell’Unione Europea arriverebbe a impiegare quasi 2,8 milioni di occupate in più (soprattutto nel Sud della penisola) e genererebbe un effetto positivo sul PIL.

Non solo: i benefici andrebbero a incidere anche sull’andamento demografico, con un miglioramento del tasso di fertilità e il potenziamento dei servizi per le famiglie.

Partecipazione femminile nel lavoro: gravi disparità territoriali

L’analisi di Confcommercio evidenzia anche le disparità territoriali nella partecipazione femminile nel mercato del lavoro, sottolineando in particolare come nessuna regione italiana sia cresciuta nel numero di imprenditrici rispetto al 2019. La partecipazione femminile rimane sempre al di sotto del 50%.

Tra le regioni più virtuose ci sono la Valle D’Aosta, nella quale la percentuale di partecipazione femminile soprattutto nel settore terziario è particolarmente elevata (46,4%) rispetto alle altre regioni; e il Trentino Alto Adige (41,8%) per l’elevata presenza di servizi e attività turistiche.

In tutto il Nord Italia, comunque, limitatamente agli operatori turistici si registrano percentuali più alte di imprenditrici femminili rispetto agli uomini.

RegioneNumero imprenditrici nel 2024Variazione dal 2019Percentuale partecipazione femminile (%)
Piemonte69.894-4.95439,9
Valle d’Aosta2.253-23646,4
Liguria26.222-2.36740,3
Lombardia119.050-3.89536,9
Trentino-Alto Adige16.569-23841,8
Veneto70.793-5.73938,4
Friuli-Venezia Giulia13.961-92840,8
Emilia-Romagna58.882-3.93539,0
Toscana57.401-4.03939,0
Umbria12.798-1.36839,3
Marche21.617-3.15938,5
Lazio64.739-7.42234,9
Abruzzo18.070-1.68537,7
Molise3.785-28837,0
Campania77.715-1.95632,9
Puglia41.563-58230,6
Basilicata6.141-35234,9
Calabria22.714-1.22230,9
Sicilia51.758-12831,2
Sardegna19.910-1.05035,9
Totale Italia775.837-45.54536,2

In fondo alla classifica troviamo la Calabria (30,9%), la Puglia (30,6%) e la Sicilia (31,2%) con tassi di partecipazione femminile tra i più bassi in Italia.

Questi dati evidenziano come nel Sud Italia ci siano ancora troppi ostacoli e poche opportunità per favorire la partecipazione delle donne nel mercato del lavoro. Ad oggi, soprattutto nel Mezzogiorno, si potrebbero sfruttare maggiormente le misure volte a sostenere l’imprenditoria femminile: ad esempio la decontribuzione o la ZES unica.

Più donne nel settore terziario

Il principale settore a creare crescita e occupazione in Italia è il terziario di mercato, che ad oggi occupa il 68% delle imprenditrici italiane. Stando ai dati, il tasso di incidenza di queste ultime sul totale degli imprenditori (donne e uomini) è maggiore nel terziario di mercato (36,2%) rispetto al totale dell’economia (30,6%).

SettoreNumero imprenditrici nel 2024Variazione dal 2019Percentuale partecipazione femminile (%)
Commercio all’ingrosso80.536-7.07319,7
Grande distribuzione20.121-4.87444,9
Piccolo commercio alimentare25.606-5.20629,4
Piccolo commercio non alimentare192.851-28.11239,0
Alberghi8.141-1.99150,1
Altri operatori turistici20.647+4.22652,6
Ristoranti54.792-3.62837,9
Bar46.431-9.97944,9
Informazione e cultura34.083-1.36833,6
Professioni111.830+4.56040,7
Altri servizi alle imprese40.438+2.68333,1
Altri servizi alle persone108.729+7.28864,2

Come abbiamo evidenziato, i settori che vedono la maggiore presenza femminile sono quelli del benessere e dell’ospitalità, come quello dei servizi alla persona (64,2%), gli operatori turistici (52,6%) e gli alberghi (50,1%). Anche le professioni hanno registrato una crescita interessante (+4.560).

Altri settori come i bar, le piccole attività commerciali (non alimentari) e il commercio all’ingrosso hanno registrato un calo della presenza femminile nel confronto tra il 2019 e il 2024.

Per incrementare la presenza delle donne nel mondo del lavoro e ottenere una crescita economica generale occorre sviluppare nuove politiche di welfare e incrementare i servizi di supporto alla genitorialità.

  1. Imprenditoria femminile, terziario di mercato e crescita economica, Confcommercio ↩︎

Autore
Foto dell'autore

Laura Pellegrini

Giornalista e content editor

Dopo la Laurea in Comunicazione e Società, ho iniziato la carriera da freelance collaborando con diverse realtà editoriali. Ho scritto alcuni e-book sui bonus e ad oggi mi occupo della redazione di articoli di economia, risparmio e lavoro.

Lascia un commento

Continua a leggere

Iscriviti alla Newsletter

Il meglio delle notizie di Partitaiva.it, per ricevere sempre le novità e i consigli su fisco, tasse, lavoro, economia, fintech e molto altro.

Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.