Conto aziendale gratuito myPOS: come funziona, tariffe e servizi

L'apertura di un conto corrente aziendale myPOS online è gratuita per tutti gli esercenti: scopriamo quali sono i vantaggi e le funzionalità di questo conto business.

Adv

Logo mypos
  • MyPOS è un conto corrente aziendale gratuito che offre servizi utili agli esercenti per semplificare le transazioni di vendita e pagamento.
  • Il conto è associato a uno dei terminali POS mobili che permettono di accettare pagamenti con carte di credito, smartphone o computer.
  • L’apertura di un conto myPOS online è gratuita: non ci sono canoni mensili o annuali. Si pagano invece le commissioni e altri servizi aggiuntivi utilizzati.

Piccole e medie imprese possono affidarsi al conto corrente aziendale gratuito myPOS, tramite il quale godere di semplicità e rapidità nell’effettuazione e accettazione dei pagamenti tramite un terminale POS. Utilizzando l’applicazione si possono accettare i pagamenti da qualsiasi luogo e in qualsiasi momento, con accredito immediato sul conto corrente.

Inoltre, con l’apertura del conto myPOS viene fornita anche una carta Mastercard Business gratuita da utilizzare per pagamenti o transazioni, per i quali però sono previsti costi aggiuntivi.

Oltre 200.000 esercenti si sono affidati a myPOS per l’apertura di un conto business o l’acquisto di un terminale POS mobile: scopriamo quali sono i vantaggi, le caratteristiche, i costi e le funzionalità del conto corrente aziendale gratuito myPOS.

Cos’è il conto aziendale myPOS

Tutti gli esercenti di qualsiasi dimensione e tipologia possono attivare un conto corrente aziendale myPOS, con il quale viene fornito accesso a un portale per il pagamento sicuro: il servizio, infatti, permette di semplificare le transazioni di vendita e pagamento effettuate sia online sia fisicamente.

L’apertura del conto corrente myPOS online è gratuita, mentre l’esercente dovrà sostenere i costi degli eventuali servizi aggiuntivi di cui intende usufruire secondo il tariffario del gruppo. Anche le commissioni sui pagamenti sono a carico dell’esercente, ma con prezzi competitivi.

Il conto business è associato a un terminale myPOS mobile che garantisce un accredito immediato delle somme transate. L’accettazione dei pagamenti può avvenire tramite un dispositivo POS fisico o tramite l’app myPOS Glass. 

A differenza di altri conti business, non è previsto un canone mensile o annuale e al contempo non sono previsti costi aggiuntivi per il contratto di noleggio del terminale.

Come funziona il conto aziendale myPOS

conto aziendale mypos

Insieme al conto corrente aziendale myPOS, all’esercente viene fornita anche una carta Mastercard Business gratuita per l’accesso immediato ai propri fondi. Qualora all’attività dovessero servire delle carte aggiuntive, la richiesta si può effettuare direttamente dall’applicazione o dal conto myPOS.

Il conto business offre diversi prodotti e servizi aggiuntivi per migliorare e semplificare le transazioni di vendita e pagamento fisiche oppure online, mettendo a disposizione degli esercenti delle funzionalità integrative come gli strumenti di reporting per migliorare le modalità di gestione della propria attività.

L’accredito immediato delle transazioni è un punto di forza del conto myPOS: a prescindere dalla tipologia di transazione effettuata (con lettore di carte, app mobile oppure online), infatti, il denaro arriva immediatamente sul conto ed è subito utilizzabile.

Per favorire l’espansione delle attività commerciali, inoltre, myPOS mette a disposizione la possibilità di effettuare bonifici nazionali e internazionali a prezzi competitivi.

Strumenti di pagamento e servizi aggiuntivi

conto mypos

Oltre al conto business myPOS associato al terminale, le aziende possono contare anche su una serie di strumenti di pagamento aggiuntivi per facilitare le transazioni di vendita e pagamento: uno di questi è il terminale virtuale MO/TO per l’accettazione dei pagamenti tramite computer o smartphone. In alternativa, si possono integrare le modalità di pagamento con PayButtons, PayLinks o altri plugin similari.

In altre parole, è possibile creare un indirizzo URL (Payment Tag), un codice QR o una richiesta di pagamento personalizzata tramite SMS per invitare i propri clienti a effettuare la transazione: cliccando sul link, scansionando il QR o accettando la richiesta dallo smartphone potranno inviare il denaro direttamente sul conto corrente myPOS.

Grazie al servizio Top-up, invece, i commercianti possono offrire ai clienti l’opportunità di ricaricare il proprio telefono o inviare credito telefonico a terzi.

Conto myPOS: è pignorabile?

A parità di qualsiasi altro conto bancario, anche il conto myPOS è pignorabile nel caso in cui si abbiano debiti insoluti o esecuzioni pendenti. Il pignoramento, infatti, è il processo legale attraverso il quale un creditore può sequestrare i fondi presenti in un conto bancario per soddisfare un debito.

Per questo motivo è consigliabile adottare tutte le procedure necessarie per evitare il pignoramento del conto corrente: per esempio, separare i conti aziendali da quelli privati.

Vi sono però delle eccezioni al pignoramento del conto myPOS: per esempio, è possibile richiedere la non pignorabilità del conto se si tratta dell’unico conto corrente a disposizione e si ha un reddito basso.

Conto aziendale myPOS: quanto costa

L’apertura del conto aziendale myPOS online è gratuita e non sono previsti nemmeno canoni mensili o annuali. Le uniche spese a carico dell’esercente riguardano le transazioni e i servizi aggiuntivi utilizzati per lo svolgimento della propria attività.

Anche la carta Mastercard Business viene fornita gratuitamente, mentre le operazioni effettuate utilizzando tale carta sono soggette a tariffe specifiche.

OperazioneCosto
Costi mensili di gestioneGratuito
Trasferimenti interni in entrata e in uscitaGratuito
Trasferire denaro tra i propri contiGratuito
Ricarica via Bonifico BancarioGratuito
Trasferimento SEPA / Istantaneo3 euro / 4 euro
Estratto conto cartaceo o informazioni/richieste aggiuntive su transazioni e saldo5 euro
Pagamento via myPOS Online0,30 euro

I costi delle transazioni con myPOS

Ulteriori costi sono rappresentati dalle commissioni dei pagamenti su un terminale POS oppure online: gli importi e le tariffe sono riassumibili come segue.

    Tipologia di cartaCommissione con carta presenteCommissione con carta non presente
    Carte personali nazionali1,20% + 0,05€1,30% + 0,20€
    Carte commerciali nazionali2,55% + 0,05€
    Carte American Express2,45% + 0,05€2,50% + 0,20€
    Tutte le altre carte2,85% + 0,05€2,90% + 0,20€

    Terminale myPOS: quale scegliere?

    mypos terminale

    L’account myPOS è collegato a un terminale POS mobile: l’esercente può scegliere la soluzione più adatta alle sue esigenze tra:

    1. myPOS Go 2, il terminale più economico della gamma, ma completo di tutti i servizi necessari;
    2. myPOS Go Combo, un lettore di carte autonomo con servizi di ricarica e stampa;
    3. myPOS Pro, il terminale più completo per quanto riguarda le funzionalità, il più veloce e tecnologico.

    Tutti i terminali myPOS sono wireless e accettano tutti i tipi di pagamento: contactless, banda magnetica e Chip&Pin. Inoltre, si tratta di strumenti autonomi che non hanno bisogno di essere collegati ad altri dispositivi.

    Non sono previsti canoni mensili, mentre il prezzo di acquisto del terminale varia in funzione del dispositivo scelto e delle funzionalità connesse: si parte da 14,90 euro per il terminale più economico per arrivare a 249 euro per quello più tecnologico e performante. Le commissioni partono da un minimo di 1,20% + 0,05 euro.

    Come aprire un conto aziendale myPOS

    Sono pochi e semplici i passaggi che permettono di aprire un conto aziendale myPOS, ideale sia per le piccole e medie imprese sia per le grandi aziende che hanno la necessità di semplificare l’effettuazione delle transazioni di pagamento e velocizzare l’accredito del denaro.

    Il primo passo è l’accesso sul sito web ufficiale di myPOS, dove andranno inseriti il proprio indirizzo email e la password oppure dovrà essere effettuata la registrazione.

    Una volta effettuato l’accesso, è necessario scaricare l’applicazione myPOS sul proprio smartphone, tramite la quale verrà eseguita una veloce identificazione online. Infine, basta completare la procedura di verifica dell’esercente.

    Conto aziendale myPOS – Domande frequenti

    A quale banca si appoggia myPOS?

    I dispositivi myPOS non sono vincolati a nessuna banca in particolare. MyPOS non richiede un conto bancario per funzionare, offrendo un conto esercente multi-valuta dove tutti i pagamenti vengono accreditati immediatamente.

    Quanto costa il conto myPOS?

    L’apertura di un conto myPOS online è gratuita. Non sono previste tariffe mensili o annuali: l’esercente paga solo per i servizi utilizzati. Le tariffe per i servizi myPOS sono visualizzate sul conto myPOS, in fondo a ciascuna pagina.

    Il conto myPOS è pignorabile?

    il conto myPOS è soggetto a pignoramento in caso di debiti non saldati. Per questo motivo, è fondamentale mantenere sempre un controllo accurato sulle finanze e assicurarsi di rispettare gli obblighi finanziari per evitare conseguenze legali.

    Quali sono i pro e contro del conto myPOS?

    Un grande svantaggio del conto aziendale myPOS è l’impossibilità di poterlo collegare a un conto aziendale già esistente. Devi necessariamente appoggiarti a un IBAN nuovo, fornito da myPOS, e per trasferire il denaro accumulato dai pagamenti con POS occorre un bonifico verso il tuo conto business (3,00€ di commissione minimo). Per il resto, hai molte funzionalità di marketing, statistiche, sistemi di pagamento online, un terminale POS a canone zero abbinato e molto altro.

    Argomenti Trattati:

    Autore
    Foto dell'autore

    Laura Pellegrini

    Giornalista e content editor

    Dopo la Laurea in Comunicazione e Società, ho iniziato la carriera da freelance collaborando con diverse realtà editoriali. Ho scritto alcuni e-book sui bonus e ad oggi mi occupo della redazione di articoli di economia, risparmio e lavoro.

    Lascia un commento

    Continua a leggere

    Iscriviti alla Newsletter

    Il meglio delle notizie di Partitaiva.it, per ricevere sempre le novità e i consigli su fisco, tasse, lavoro, economia, fintech e molto altro.

    Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.